Israele

Ashrem saadi (a sinistra) con il genero Ashraf al-Jada (foto: social media)

Israele arresta i leader della Jihad Islamica e entra in allerta

Israele

di Francesco Paolo La Bionda
Gli arrestati sono Bassem al-Saadi, figura di spicco dell’ala politica dell’organizzazione terroristica, e di suo genero, tra i vertici della struttura finanziaria, entrambi ricercati. Di recente è stato indicato, secondo fonti militari, come l’ispiratore di alcuni dei recenti attentati terroristici contro bersagli israeliani.

Nucleare Iran

Gantz: “Israele è in grado di colpire seriamente il programma nucleare iraniano”

Israele

di Francesco Paolo La Bionda
La dichiarazione sembra una risposta indiretta a quanto due giorni prima l’ex primo ministro israeliano Ehud Barak aveva scritto in un articolo a firma sul TIME, in cui ha argomentato che l’Iran è ormai prossimo alla capacità di costruire armi nucleari e che una volta che ciò sarà accaduto non basteranno eventuali azioni militari per fermarlo.

Il logo Intel

Intel fa crescere le esportazioni israeliane grazie ai suoi chip

Israele

di Paolo Castellano
Intel, una delle aziende leader hi-tech al mondo, sta arricchendo lo Stato d’Israele. A dirlo è un’analisi pubblicata ai primi di luglio dall’azienda americana in cui si afferma che nel periodo 2021-22 si è toccato il massimo storico del contributo aziendale all’economia israeliana.

Il governo Bette con l'ex presidente della Repubblica Reuven Rivlin

Governo Bennett: le diverse cause di un fallimento (per molti annunciato)

Israele

di Redazione
Un antibibismo insufficiente per tenere insieme le diverse forze politiche dell’alleanza, l’avidità di potere di Bennett, sempre più isolato dai suoi, e un partito arabo con forze radicali al suo interno: sono solo alcune delle cause che hanno portato allo scioglimento della kenesset e che porteranno gli elettori israeliani alle urne.