di Redazione
Dopo le feste ebraiche, grande ritorno degli appuntamenti al Beth Shlomo con un concerto fra lirica e pop israeliano, di rara intensità, che si è tenuto il 20 ottobre. Il video
Comunità
Ad Arona posate le prime pietre d’inciampo
di Ilaria Ester Ramazzotti
All’imbarcadero in piazza Gorizia, ricordano Victor Cantoni Mamiani e la madre Irma Finzi. Aggiungere un segno fisico, emotivo e simbolico al lungo percorso di conservazione della memoria.
Gadiel Taché agli studenti: “Bisogna fare luce sulla verità, ed è vostro compito divulgarla”
di Ilaria Myr
Questo l’accorato appello lanciato da Gadiel Taché, sopravvissuto all’attentato alla sinagoga di Roma del 9 ottobre 1982 e fratello del piccolo Stefano, rimasto ucciso, durante un incontro emozionante e intenso con gli studenti dei licei il 26 ottobre nell’Aula Magna della scuola ebraica.
Addio a Maurice Merkbes z’l, anima del Tempio di Milano2
di Daniela Di Pace
Raccontare Maurice Merkbes z.l. in poche righe non basterebbe. Maurice era unico nel suo genere, scapigliato, disordinato a volte distratto, ma sempre presente e con una energia positiva una carica umana difficile da trovare. Sempre pronto a tendere la mano
Impara l’ebraico con i corsi online della Comunità ebraica!
Corsi di Ebraico moderno, in diversi orari e a vari livelli. Potrai parlare, leggere e scrivere già dalla prima lezione. Inizio corsi 19 ottobre.
A Torino, i giovani ebrei festeggiano Sukkot
di Nathan Greppi
Lo Shabbaton in Sukkà tenutosi a Torino dal 14 al 16 ottobre, negli ultimi giorni di Sukkot, e organizzato dal GET (Giovani Ebrei Torino) e dall’UGEI (Unione Giovani Ebrei d’Italia), ha radunato più di 50 ebrei nella fascia d’età 18-35 anni da ogni parte d’Italia.
Addio a Rav Shmuel Rodal Ha-Cohen z’l: una figura carismatica protagonista della vita ebraica
di Walker Meghnagi e Consiglio CEM
È con profonda tristezza che stamane abbiamo saputo che è mancato Rav Rodal z”l. Lascia un enorme vuoto nell’ebraismo milanese e non solo. La sua figura di Rav e di uomo mancheranno a tutti noi.
Rosanna Supino: «Prenderci cura degli altri è la nostra tzedakà»
di Ester Moscati
Con il nuovo anno 5783 parte anche una nuova stagione per l’AME, Associazione medica ebraica. Quali iniziative e progetti in cantiere? Ne parliamo con la Presidente Rosanna Supino che tiene subito a fare una precisazione: «Ancora in troppi pensano che l’AME sia una associazione per medici e sanitari. Invece le nostre iniziative, conferenze, incontri, sono aperti a tutti
Susanna Sciaky: «Un confronto sui grandi temi dell’universo femminile»
di Ester Moscati
Il Primo Forum Nazionale delle Donne Ebree d’Italia si terrà il 9 novembre, a Milano. «Tutte hanno aderito con entusiasmo al nostro invito. Vorrei che il Forum diventasse un appuntamento annuale»
CDEC e Hashomer Hatzair: “Questa è la storia… di un gran Movimento”
di R. I.
Hashomer Hatzair e Fondazione CDEC lanciano una campagna di raccolta di documenti, fotografie e
materiali storici per ricostruire l’archivio del movimento italiano
La WIZO e l’ADEI WIZO dalla parte delle donne iraniane
di Redazione
L’associazione delle donne ebree a livello italiano e mondiale esprime la propria vicinanza alle donne iraniane, vittime in queste settimane di repressione e violenza.
Riparte l’iniziativa Esselunga Amici di Scuola. Dona i punti al nostro Istituto!
Anche quest’anno la nostra scuola aderisce all’iniziativa Amici di Scuola promossa da Esselunga. Dal 12 settembre al 20 novembre, ogni 25,00€ di spesa e/o 50 punti fragola si riceverà un buono valido per l’iniziativa Amici di Scuola. Come gli anni scorsi i buoni potranno essere inseriti nell’apposita scatola all’ingresso di scuola, oppure caricati attraverso l’app amicidiscuola disponibile su Google Play e App Store.