di Avi Shalom
Dopo due anni di relativa calma, l’uccisione di tre bambini e dei loro genitori per mano palestinese fa ripiombare la Cisgiordania nella violenza più efferata.
Israele
Palazzo della cultura di Tel Aviv, imposti sessi segregati
di Avi Shalom
Uomini e donne separati per il concerto di Yaniv Ben Mashiach
La pace? si può fare anche con un acquedotto
L’acquedotto per la pace, fra Mar Rosso e Mar Morto, finalmente si farà. Il progetto avrà un padiglione tutto suo all’Expo 2015
Morte di uno storico controcorrente, Michael Harsegor.
di Avi Shalom
Commozione in Israele per la scomparsa dello storico marxista Michael Harsegor.
Egitto, le due angosce di Benjamin Netanyahu
di Avi Shalom
Le speranze e i dubbi del primo ministro israeliano sul futuro dell’Egitto.
Israele, dopo il terremoto nella valle del Nilo
di
Una situazione fluida e incerta in cui Israele ha bisogno più che mai di rafforzare i legami con l’Europa e con ogni possibile alleato
Shoah e Iran / Yad Vashem lancia un canale YouTube in lingua farsi
di Anna Coen
Finalmente disponibile uno strumento per contrastare le bufale negazioniste del regime di Ahmadinejad
Freedom Flotilla: nessuna violazione per il rapporto Turkel
di Avi Shalom
L’assalto alla nave passeggeri turca Mavì Marmara – il 31 maggio 2010 – si svolse in totale compatibilita’ con il diritto internazionale. Malgrado il pesante bilancio di vittime i militari si comportarono con autocontrollo. Lo stabilisce il rapporto Turkel.
La poesia delle erbe e il mantra di Rabbi Nahman
di Luciano Assin
È la frase più celebre di Israele. Che ci viene da un grande maestro del Chassidismo
Israele / I lettori più forti del mondo
di
Onnivori divoratori di pagine, veri “addicted” di libri. Per gli israeliani sembra non esserci piacere più grande della lettura.
Arriva Bereshit a fumetti di Crumb
di Anna Coen
Arriva Bereshit a fumetti e in ebraico . Una traduzione che rischia di diventare una bomba gettata nel campo religioso