di Redazione
«I nostri cari sono stati uccisi non solo da Hamas, ma anche dal fallimento collettivo di coloro che avrebbero potuto salvarli e non lo hanno fatto». Così inizia l’articolo, portando subito a galla il cuore di un dolore che va oltre la perdita: l’amarezza per le occasioni mancate, per le promesse non mantenute, e per l’indifferenza.
Israele
Il Libano lancia un missile su Tel Aviv, intercettato. Continuano i bombardamenti israeliani su target di Hezbollah
di Redazione
Mercoledì mattina l’organizzazione terroristica libanese di Hezbollah ha lanciato un razzo per la prima volta verso Tel Aviv. L’obiettivo, come ha affermato Hezbollah stesso, era di colpire il quartiere generale del Mossad vicino a Herzliya, nei pressi di Tel Aviv.
Petah Tiqwa inaugura la sua “Walk of Fame israeliana” per rendere omaggio agli artisti che hanno dato risalto alla città
di Pietro Baragiola
I nomi delle 31 celebrità che per prime riceveranno un posto su questa nuova Walk Of Fame sono stati scelti dal Comune di Petah Tiqwa in collaborazione con l’Amministrazione della Cultura, sotto la direzione di Arie Yemini, e con il Dipartimento per la Conservazione del Patrimonio delle Arti, guidato da Iris Schnabel.
Escalation del conflitto: oltre 100 razzi di Hezbollah verso Israele
di Anna Balestrieri
Si aggrava la situazione nel nord di Israele, con centinaia di missili provenienti da Hezbollah, e nel sud del Libano, dove Israele sta attaccando terroristi di hezbollah, con operazioni mirate e postazioni strategiche della milizia filoiraniana.
Uccisi a Gaza quattro giovani soldati. Uno era il pronipote di Rav Elio Toaff
di Redazione
Il 23enne capitano Daniel Maimon Toaff, vice comandante di Compagnia del Corpo Ghivati, era il bisnipote del fratello del rabbino Capo di Roma. Toaff è morto nell’esplosione di una bomba a Tel al-Sultan insieme a Agam Naim, 20 anni, la prima soldatessa uccisa nella Striscia di Gaza dall’inizio della guerra, a Amit Bakri, 20 anni, e a Dotan Shimon, 21 anni, di Elazar.
Un missile degli Houthi (dietro il sostegno dell’Iran) ha colpito il centro di Israele
di Redazione
Domenica mattina 15 settembre alle 6:32 è stato lanciato un missile su Israele da parte degli Houthi, sotto il sostegno dell’Iran. Le Forze di Difesa Israeliane hanno confermato la provenienza dell’attacco dallo Yemen.
L’IDF mostra il tunnel “degli orrori” dove erano tenuti prigionieri i sei ostaggi assassinati di recente da Hamas
di Redazione
Il tunnel in cui sono stati ritrovati i corpi è uno stretto passaggio di 120 metri che collegava parti di una vasta rete sotterranea nel quartiere di Tel Sultan. All’interno del tunnel, situato a circa 20 metri di profondità, l’IDF ha trovato cibo, acqua, un secchio usato come gabinetto di fortuna, numerose bottiglie di urina, materassi e caricatori di fucili d’assalto, oltre a grandi macchie di sangue sul terreno, dove sono stati uccisi gli ostaggi.
Israele: se ci fossero oggi le elezioni, vincerebbe l’opposizione. Un nuovo sondaggio
di Redazione
Dal sondaggio di Channel 12, i partiti di opposizione potrebbero formare una coalizione di maggioranza senza bisogno del sostegno delle fazioni arabe. Il Likud di Benjamin Netanyahu manterrebbe la sua posizione di primo partito con 22 seggi, lo Shas otterrebbe 10 seggi, Otzma Yehudit, il partito di ben Gvir, 9, e l’Ebraismo Unito della Torah 8, mentre il partito del Sionismo religioso di Smotrich non raggiungerebbe la soglia elettorale necessaria per entrare in Parlamento.
La spedizione di Israele più vittoriosa degli ultimi 20 anni: le 10 medaglie alle Paralimpiadi 2024
di David Fiorentini
Ai Giochi Paralimpici di Parigi israele ha vinto ben 10 medaglie, di cui 4 d’oro, 2 d’argento e 4 di bronzo, ottenendo il suo miglior risultato ai Giochi dalle 13 medaglie di Atene 2004. Il volto della delegazione è stato senza dubbio il plurimedagliato nuotatore Ami Dadaon, che torna a casa con quattro medaglie.
Oltre 500.000 persone a Tel Aviv e a Gerusalemme chiedono con forza un accordo per liberare gli ostaggi
di Anna Balestrieri
La sera di sabato 7 settembre una folla – circa 500.000 persone – si è riversata nelle strade di Tel Aviv per protestare contro il fallimento del governo nel garantire il ritorno degli ostaggi. Proteste simili si sono tenute a Gerusalemme. Solo una settimana fa la scoperta di altri sei ostaggi uccisi a Gaza.
Israele, fuoco su (quasi) ogni confine
di Anna Balestrieri
Domenica notte, una serie di presunti attacchi aerei israeliani ha colpito diverse aree della Siria centrale. Mentre continuano i lanci di missili e droni dal sud del Libano, e si apre il fornte della Giordania, dopo un attacco terroristico al valico di Allenby, in cui sono morti tre israeliani.
Tre israeliani uccisi in un attacco terroristico fra la Giordania e la Cisgiordania
di Redazione
Tre uomini israeliani sono stati uccisi in un attacco terroristico al valico del ponte di Allenby tra la Giordania e la Cisgiordania, domenica 8 settembre alla mattina. L’attacco è stato compiuto da un camionista giordano arrivato dalla Giordania. Le tre vittime si chiamavano Yohanan Shchori, 61 anni, padre di sei figli, dell’insediamento cisgiordano di Ma’ale Efraim, Yuri Birnbaum, 65 anni, dell’insediamento di Na’ama, e Adrian Marcelo Podzamczer, della città di Ariel.