La Haggadah di Sarajevo, impreziosita da preziose miniature, è riuscita ad arrivare a noi, passando da un paese allaltro, da una guerra allaltra. Ne ripercorre la storia il romanzo di Geraldline Brooks, pubblicato da Neri Pozza con il titolo I custodi del libro. La Brooks, che prima di diventare scrittrice è stata reporter di guerra nei Balcani per il Wall Street Journal, unisce abilmente finzione romanzesca e realtà storica. Inventata la figura della miniaturista africana nella Spagna del 1400; veri i bibliotecari coraggiosi di Sarajevo, entrambi musulmani: negli anni Quaranta nascosero il testo ebraico ai nazisti, cinquant’anni dopo lo portarono fuori dalla biblioteca sotto i bombardamenti serbi, per custodirlo nel caveau di una banca.
Venni a sapere della Haggadah durante l’assedio nella capitale bosniaca, racconta la scrittrice, e rimasi affascinata: il libro era passato attraverso l’Inquisizione e due guerre, per essere infine salvato da un musulmano.
Come ha fatto la Haggadah a sopravvivere nei secoli? Credo che la bellezza delle miniature sia stata capace di parlare a uomini di diverse fedi, tra cui anche l’inquisitore veneziano in modo più convincente di tutte le voci che chiedevano la sua distruzione.
Nella storia, a periodi di pacifica convivenza tra religioni diverse si sono alternate fasi di repressione e conflitto. Noi esseri umani sappiamo concepire società meravigliose, dove le differenze religiose vengono tollerate e apprezzate. La Spagna della convivenza tra ebrei, cristiani e musulmani, la Germania prima del nazismo, Sarajevo prima della guerra. Poi, purtroppo, siamo deboli e cediamo all’intolleranza e al nichilismo. Ma in ogni epoca ci sono state persone capaci di andare oltre la demonizzazione dell’altro e di difendere valori universali senza cadere nel relativismo. Anche attraverso la conservazione dei testi sacri di altre fedi.
La Haggadah di Sarajevo
Articoli recenti
- Quando il PD riporta l’Italia indietro, all’antisemitismo istituzionalizzato dell’epoca fascista. Svegliatevi! 4 Luglio 2025
- Come rientrare nel mondo del lavoro dopo una lunga pausa 4 Luglio 2025
- Gaza Humanitarian Foundation: che cosa sappiamo? Conferenza stampa con il presidente esecutivo Johnnie Moore Jr. 4 Luglio 2025
- Ancora vivi, ma per quanto? Gli ostaggi Bar Kupershtein e Maxim Herkin implorano un accordo definitivo nel nuovo video di Hamas 4 Luglio 2025
- “Hamas spara ai civili vicino ai centri di distribuzione, per fare credere che sia l’IDF”: i residenti di Gaza raccontano la situazione reale nei centri della Gaza Humanitarian Foundation 4 Luglio 2025
Articoli correlati
- «Cosa amo dell'ebraismo? Le benedizioni, la… 10 Novembre 2016
- Spalato, Dubrovnik, Mostar e Sarajevo, alla scoperta… 10 Agosto 2018