di R.I.
Il pacchetto didattico è composto da due parti: a) un corso online; b) due proposte di percorsi di Formazione Scuola Lavoro. Può essere proposto e accolto nella sua interezza o anche solo per l’utilizzo del corso o di sue parti.
Cultura e Società
“Nessuno ci ha visti partire”: una storia vera della serie Netflix svela l’anima nascosta della comunità ebraica del Messico
di Marina Gersony
La miniserie ispirata al memoir di Tamara Trottner racconta il rapimento suo e di suo fratello da parte del padre negli anni ’60, il dramma della madre e la sua capacità di ribellarsi e il ruolo della comunità ebraica ashkenazita, tra patriarcato, controllo sociale, rispettabilità, fuga internazionale e il sogno dei kibbutz israeliani.
Woody Allen e i suoi novant’anni da genio ribelle del cinema (ebraico) americano
Da Israele una terapia per fermare il deterioramento della SLA
di Nina Prenda
I ricercatori dell’Università di Tel Aviv, guidando un team internazionale di scienziati su larga scala, affermano di aver identificato una molecola di RNA in grado di fermare il danno delle cellule nervose che causa la paralisi nei pazienti con sclerosi laterale amiotrofica, conosciuta anche con l’acronimo SLA. Ora, sperano di utilizzare la scoperta per aiutare i pazienti con questa malattia mortale.
Al Teatro Out Off va in scena “La signorina Else” di Schnitzler e una serie di appuntamenti culturali
di R.I.
Da giovedì 27 novembre a domenica 7 dicembre al Teatro Out Off va in scena lo spettacolo dell’autore austriaco. Dal 28 novembre, ogni sera prima dello spettacolo, il pubblico potrà immergersi nell’atmosfera della Vienna fin-de-siècle grazie a un ricco programma di lezioni, letture e concerti pensati per approfondire il mondo culturale e artistico in cui il capolavoro schnitzleriano è nato.
Chanukkiot antiche al Rockfeller Center: Christie’s mostra al pubblico i 35 tesori della collezione di Max N. Berry
di Pietro Baragiola
35 pezzi unici di antiche menorot saranno mostrati dalla casa d’aste Christie’s in occasione dell’imminente festa di Hanukkah, che quest’anno inizierà il 14 dicembre. L’ingresso alla mostra, allestita al Rockfeller Center dal 5 al 12 dicembre, è gratuito.
Opere contemporanee e artisti ebrei: Andrea Fustinoni presenta a Milano la collezione MiramART del Grand Hotel Miramare
di Pietro Baragiola
Domenica 16 novembre gli eleganti saloni di Villa Necchi Campiglio a Milano hanno ospitato la presentazione di MiramART: Beyond the Sea, il catalogo della collezione d’arte contemporanea del Grand Hotel Miramare di Santa Margherita Ligure. Negli ultimi anni l’albergo accoglie opere d’arte, fra cui alcune di artisti israeliani.
Una voce contro l’odio nell’ora più buia
di Nathan Greppi
Il testo che da il nome a tutto il libro racconta lo sterminio degli ebrei di Varsavia avvenuto nel luglio 1942. L’autore, che nel 1941 fuggì in Messico dove trascorse in povertà i suoi ultimi anni di vita, lo scrisse nel gennaio 1943, riportando diverse testimonianze di ebrei polacchi trasmesse negli Stati Uniti, ancora inedite quando il testo venne pubblicato in francese.
Al Memoriale della Shoah di Milano torna la mostra sul censimento degli ebrei del 1938
di R.I.
Conservato oggi alla Cittadella degli Archivi, il fondo Israeliti comprende registri e migliaia di schede familiari relative a oltre 11.000 persone. L’esposizione sarà inaugurata il 17 novembre alle 18.30 e rimarrà aperta fino al 21 dicembre 2025. ingresso libero fino ad esaurimento posti. Prenotare per mail.
L’azienda americana Kratos investe su Israele: Orbit Technologies Ltd acquistata per 356 milioni di dollari
di Pietro Baragiola
Questo accordo rappresenta una delle più rilevanti acquisizioni nel settore tecnologico-militare israeliano e rafforza la cooperazione tra Washington e Gerusalemme in un momento di crescente domanda di sistemi di comunicazione sicuri e resilienti.
Premio Letterario ADEI WIZO Adelina Della Pergola: selezionati i finalisti della Sezione ragazzi
di R.I.
Sono “I cugini Meyer” di Vittorio Giardino e “La vita invisibile” di Mauro Di Castro i due titoli finalisti dell’Edizione 2026 della Sezione Ragazzi del Premio Letterario ADEI WIZO Adelina Della Pergola. Ora la parola spetta agli allievi delle scuole a cui l’ADEI WIZO invierà in lettura i volumi. Presto scopriremo anche i candidati alla Sezione principale del Premio.
“Threads of Valor”: a Miami la sfilata di Elie Tahari dedicata alle donne soldato dell’IDF
di Pietro Baragiola
I proventi sono stati destinati al nuovo programma di Tahari, Project Wardrobe, nato per fornire abiti alle veterane dell’IDF ferite e aiutarle a ritrovare sicurezza nella fase di reinserimento nella vita civile.














