Giacobbe e Rachele ((Foto: Wlliam Dyce, “L’incontro fra Rachele e Giacobbe”)

Parashat Vayetzé. L’ebraismo è una religione d’amore e giustizia

Appunti di Parashà a cura di Lidia Calò
L’ebraismo è supremamente una religione dell’amore: tre amori.
“Amerai il Signore Dio tuo con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima e con tutte le tue forze”. (Deuteronomio 6:5); “Amerai il tuo prossimo come te stesso”. (Lev. 19:18); e “Amerai lo straniero, perché una volta eravate stranieri in terra straniera”. (Deuteronomio 10:19)

Non solo il giudaismo è una religione d’amore. Fu anche la prima civiltà a porre l’amore al centro della vita morale. CS Lewis, scrittore britannico (1898-1963) e altri hanno sottolineato che tutte le grandi civiltà contengono qualcosa come la regola d’oro: agisci verso gli altri come vorresti che loro agissero verso di te, o, nella formulazione negativa di Hillel: non fare agli altri ciò che odieresti che loro facessero a te. (Shabbat 31a) Questo è ciò che i teorici dei giochi chiamano altruismo reciproco. …

L’ebraismo riguarda anche la giustizia.
L’unico punto nella Torah per spiegare perché Abramo fu scelto per essere il fondatore di una nuova fede afferma: “Poiché l’ho scelto in modo che istruisca i suoi figli e la sua famiglia dopo di lui a seguire la via del Signore facendo ciò che è giusto”. (Gen. 18:19)
Albert Einstein parlò del “quasi fanatico amore per la giustizia” che gli fece ringraziare la sua buona stella di essere nato ebreo.
Perchè questa combinazione di giustizia e amore? Perché l’amore da solo non basta?

La nostra parashà contiene un passaggio avvincente di poche parole che ci dà la risposta. Ricordiamo i retroscena: Jacov, in fuga da casa, si rifugia presso lo zio Labano. Si innamora di Rachel, la figlia minore di Labano, e lavora per sette anni per poterla sposare. Viene praticato un inganno su di lui e quando si sveglia la mattina dopo la loro prima notte di nozze, scopre di aver sposato la sorella maggiore di Rachel, Leah. Livido, affronta Labano che gli risponde: “Non è abitudine da noi sposare la minore, prima della maggiore”. (Gen. 29:26) Dice poi a Giacobbe che può sposare anche Rachele, in cambio di altri sette anni di lavoro.

Poi leggiamo, o meglio ascoltiamo, una serie di parole molto toccanti. Per capire il loro impatto, dobbiamo ricordare che nell’antichità fino all’invenzione della stampa i libri erano pochi. Fino ad allora la maggior parte delle persone (tranne quelle in piedi alla bimah) ascoltavano la Torah nella sinagoga. Non l’hanno vista stampata. La frase Keriat ha-Torah significa in realtà, non leggere la Torah ma proclamarla, renderla una dichiarazione pubblica.

C’è una differenza fondamentale tra leggere e ascoltare nel modo in cui elaboriamo le informazioni. Leggendo, possiamo vedere l’intero testo – la frase, il paragrafo – in una volta. Ascoltando, non possiamo. Ascoltiamo solo una parola alla volta e non sappiamo in anticipo come finirà una frase o un paragrafo. Alcuni degli effetti letterari più potenti in una cultura orale si verificano quando le parole di apertura di una frase ci portano ad aspettarci un finale e invece ne incontriamo un altro.

Queste sono le parole toccanti che ascoltiamo: “E lui [Giacobbe] amava anche Rachel”. (Gen. 29:30)

Questo è quello che ci aspettavamo e speravamo. Giacobbe ora ha due mogli, sorelle, qualcosa che sarà proibito nella successiva legge ebraica. È una situazione carica di tensione. Ma la nostra prima impressione è che andrà tutto bene. Le ama entrambe. Quell’aspettativa è infranta dalla parola successiva: “mi-Leah”, “più di Leah”.
Questo non è semplicemente inaspettato. È anche grammaticalmente impossibile. Non puoi avere una frase che dice: “X amava anche Y più di Z”. L’ “anche” e il “più di” si contraddicono. Questo è uno di quei rari e potenti casi in cui la Torah usa deliberatamente una sintassi fratturata per indicare una relazione fratturata.

Poi arriva la frase successiva ed è scioccante.
“Il Signore vide che Lea era odiata”. (Gen. 29:31) Leah era odiata? No. La frase precedente ci ha appena detto che era amata. Che cosa significa allora per la Torah “odiata”? Significa che è così che si sentiva Leah. Sì, era amata, ma meno di sua sorella. Leah sapeva, e sapeva da sette anni, che Giacobbe era appassionatamente innamorato della sorella minore Rachel, per la quale la Torah dice che lavorava da sette anni “ma gli sembravano pochi giorni perché era così innamorato di lei.” (Gen. 29:20)

Leah non era odiata. Era meno amata. Ma qualcuno in quella situazione non può fare a meno di sentirsi rifiutato. La Torah ci costringe a sentire il dolore di Leah nei nomi che dà ai suoi figli. Lei chiama il suo primo figlio Ruben, dicendo: “È perché il Signore ha visto la mia miseria. Sicuramente mio marito mi amerà adesso”. La seconda volta chiamò suo figlio Shimon, “Perché il Signore ha sentito che non sono amata”. Il terzo lo chiamò Levi, dicendo: “Ora finalmente mio marito si affezionerà a me”. (Gen. 29:32-35) C’è un’angoscia continua in queste parole.

Sentiamo lo stesso tono più tardi quando Reuben, il primogenito di Leah, trova delle mandragole nel campo. Si pensava che le mandragole avessero proprietà afrodisiache, quindi le dà a sua madre sperando che questo attiri suo padre a lei. Rachel, che ha sperimentato un diverso tipo di dolore, l’assenza di figli, vede le mandragole e chiede a Leah di averle. Leah le risponde: “Non ti è bastato portarmi via mio marito? Prenderai anche le mandragole di mio figlio?” (Gen. 30:15) La miseria è palpabile.

Nota cosa è successo. È iniziato con l’amore. È stato tutto sull’amore. Giacobbe amava Rachel. L’amò a prima vista. Non c’è altra storia d’amore simile nella Torah. Abramo e Sara erano già sposati quando li incontriamo per la prima volta. Isacco si fece scegliere sua moglie dal servo di suo padre. Ma Jacov ama. È più emotivo degli altri patriarchi; quello è il problema. L’amore unisce ma divide anche. Lascia i non amati, anche i meno amati, sentirsi rifiutati, abbandonati, soli. Ecco perché non si può costruire una società, una comunità o anche una famiglia solo sull’amore. Ci deve essere anche giustizia, come equità.

Se guardiamo alle quindici volte che la parola “amore”, ahavah, è menzionata nel libro della Genesi, facciamo una scoperta straordinaria. Ogni volta che viene menzionato l’amore, genera conflitto. Isacco amava Esaù, ma Rebecca amava Giacobbe. Giacobbe amava Giuseppe, il primogenito di Rachel, più degli altri suoi figli. Da questi sono nate due delle rivalità tra fratelli più fatali nella storia ebraica.

Eppure anche queste diventano insignificanti quando riflettiamo sulla prima volta che la parola amore appare nella Torah, nelle parole iniziali del processo della legatura di Isacco: “Prendi ora tuo figlio, il tuo unico, quello che ami…” (Gen. 22:2) Rashi, seguendo il Midrash (a sua volta ispirato dall’evidente paragone tra la Legatura di Isacco e il libro di Giobbe), dice che il Satan, l’angelo accusatore, disse a Dio quando Abramo fece una festa per celebrare lo svezzamento del figlio: “Vedi, ama suo figlio più di te”. (Rashi a Genesi 22:1) Questa, secondo il Midrash, era la ragione del processo, per dimostrare che l’accusa del Satan era falsa.

L’ebraismo è una religione d’amore. È così per profonde ragioni teologiche. Nel mondo del mito, gli dei erano nel peggiore dei casi ostili, nel migliore dei casi indifferenti all’umanità. Nell’ateismo contemporaneo l’universo e la vita esistono senza alcun motivo. Siamo incidenti della materia, risultato del cieco caso e della selezione naturale. L’approccio del giudaismo è il più bello che conosca. Siamo qui perché Dio ci ha creati nell’amore e nel perdono, chiedendoci di amare e perdonare gli altri. L’amore, l’amore di Dio, è implicito nel nostro stesso essere.

Tanti nostri testi esprimono quell’amore: il paragrafo prima dello Shema con i suoi discorsi di “grande” ed “eterno amore”; lo stesso Shema con il suo comando d’amore; le benedizioni sacerdotali da pronunciare con amore; lo Shir ha-Shirim, il Cantico dei Cantici, il grande poema d’amore; Lecha Dodi di Shlomo Albaketz, “Vieni, mio ​​amato”, Yedid Nefesh di Eliezer Azikri, “Amato dall’anima”. Se vuoi vivere bene, ama. Se cerchi di essere vicino a Dio, ama. Se vuoi che la tua casa sia piena della luce della Presenza Divina, ama. L’amore è dove Dio vive.

Ma l’amore non basta. Non puoi costruire una famiglia, figuriamoci una società, solo sull’amore. Anche per questo si ha bisogno di giustizia. L’amore è parziale, la giustizia è imparziale. L’amore è particolare, la giustizia è universale. L’amore è per questa persona non per quella, ma la giustizia è per tutti. Gran parte della vita morale è generata da questa tensione tra amore e giustizia. Non è un caso che questo sia il tema di molti dei racconti della Genesi. La Genesi riguarda le persone e le loro relazioni, mentre il resto della Torah riguarda prevalentemente la società.

La giustizia senza amore è dura. L’amore senza giustizia è ingiusto, o così sembrerà ai meno amati. Eppure sperimentare entrambi allo stesso tempo è praticamente impossibile. Niels Bohr (1885-1962), fisico danese vincitore del premio Nobel, una volta scoprì che suo figlio aveva rubato un oggetto da un negozio locale. Si rese conto che poteva avere due reazioni separate alla situazione: poteva vedere suo figlio dal punto di vista di un giudice (giustizia) o attraverso la sua prospettiva di padre (amore), ma non poteva fare entrambe le cose contemporaneamente.

Al centro della vita morale c’è un conflitto senza una semplice risoluzione. Non esiste una regola generale per dirci quando l’amore è la reazione giusta e quando lo è la giustizia. Negli anni ’60 i Beatles cantavano “All you need is love”. Vorrei che fosse così, ma non lo è. L’amore non è abbastanza. Amiamo, ma non dimentichiamo mai chi non si sente amato. Anche loro sono persone. Anche loro hanno sentimenti. Anche loro sono a immagine di Dio.

Di Rav Jonathan Sacks z”l

 

(Foto: Wlliam Dyce, “L’incontro fra Rachele e Giacobbe”)