una parashà

Parashat Pinkhàs. Rispetto per gli altri: la regola per un leader

Appunti di Parashà a cura di Lidia Calò

La parashà di Pinkhas contiene una lezione magistrale sulla leadership, mentre Mosè affronta la propria mortalità, chiede a Dio di nominare un successore. I grandi leader si preoccupano della successione. Nella parshat Chayei Sarah abbiamo visto Abramo istruire il suo servo per cercare una moglie a suo figlio Isacco, in modo che la famiglia e l’alleanza con Dio continuasse. Il re Davide scelse Salomone. Elia, per ordine di Dio, incaricò Eliseo di portare avanti la sua opera.

Nel caso di Mosè, i Saggi percepirono una certa tristezza nel rendersi conto che nessuno dei suoi figli, Gershom o Eliezer, gli sarebbe succeduto. È il caso di Keter Torah, la corona invisibile della Torah indossata dai Profeti e dai Saggi. A differenza delle corone del sacerdozio e della regalità, non passa dinasticamente di padre in figlio. Il carisma raramente lo fa. Ciò che è istruttivo, è il linguaggio che Mosè usa nel formulare la sua richiesta:
“Possa il Signore, Dio degli spiriti di ogni carne, scegliere sopra la congregazione una persona che esca davanti a loro ed entri davanti a loro, che li conduca fuori e li faccia entrare, così che la comunità del Signore non sia come delle pecore senza pastore». (Num. 27:16)

Ci sono tre lezioni di leadership di base da trarre da questa scelta di parole. La prima, sottolineata da Rashi, è implicita nella descrizione insolitamente lunga di Dio: “il Signore, Dio degli spiriti di ogni carne”. Questo significa, spiega Rashi, “Signore dell’universo, il carattere di ogni persona ti viene rivelato, e non ce ne sono due uguali. Nomina su di loro un capo che sopporti ciascuno secondo il suo carattere individuale».

Il Rambam dice che questa è una caratteristica fondamentale della condizione umana. L’Homo sapiens è la più varia di tutte le forme di vita. Quindi la cooperazione è essenziale – perché ognuno di noi è diverso, gli altri sono forti dove noi siamo deboli e viceversa – ma anche la coesione è difficile, perché ognuno di noi risponde alle sfide in modi diversi. Questo è ciò che rende la leadership necessaria, ma anche esigente.

Questa grande varietà, e la necessità della vita sociale, sono elementi essenziali nella natura umana. Ma il benessere della società esige che ci sia un leader in grado di regolare le azioni di ciascuno; deve completare ogni mancanza, rimuovere ogni eccesso e indicare la condotta di tutti, in modo che la varietà naturale sia controbilanciata dall’uniformità della legislazione e l’ordine della società sia ben stabilita.

I leader rispettano le differenze ma, come un direttore di un’orchestra, le integrano, assicurando che i tanti strumenti diversi facciano la loro parte in armonia con il resto. I veri leader non cercano di imporre l’uniformità, onorano la diversità.

Il secondo accenno è contenuto nella parola ish, “una persona” sulla congregazione, a cui Dio risponde: “Prendi per te Giosuè, una persona [ish] di spirito (v. 18). La parola ish qui indica qualcosa di diverso dal genere. Questo può essere visto nei due luoghi in cui la Torah usa la frase ha-ish Moshe, “l’uomo Mosè”:

Uno è in Esodo: L’uomo Mosè era molto rispettato [gadol me’od, letteralmente “molto grande”] nella terra d’Egitto, agli occhi dei servi del Faraone e del popolo. (Esodo 11:3)

Il secondo è in Numeri: Ora l’uomo Mosè era molto umile [anav me’od], più di chiunque altro sulla faccia della terra (Nm. 12:3)

Notate le due caratteristiche, apparentemente opposte – grande e umile – che Mosè possedeva, entrambe in misura considerevole (me’od, “molto”). Questa è la combinazione di attributi che Rabbi Yochanan ha attribuito a Dio stesso: “Dove trovi la grandezza di Dio, lì trovi la Sua umiltà”. Ecco uno dei suoi testi che lo prova: “Poiché il Signore tuo Dio è Dio degli dei e Signore dei signori, il grande Dio, potente e tremendo, che non mostra parzialità e non accetta regali. Difende la causa dell’orfano e della vedova, ama lo straniero che abita in mezzo a voi, dando loro cibo e vestiario» (Dt 10,17-18). …

La vera perplessità, tuttavia, sta nella terza frase: “Scegli una persona della congregazione che uscirà prima di loro ed entrerà prima di loro, che li condurrà fuori e li farà entrare”. Sembra come dire due volte la stessa cosa, ciò che la Torah tende a non fare. Cosa significa?

La Torah accenna qui a uno degli aspetti più impegnativi della leadership, vale a dire tempismo e ritmo. La prima frase è semplice: “chi uscirà prima di loro ed entrerà prima di loro”. Ciò significa che un leader deve guidare dal fronte. …

È la seconda frase è vitale: “chi li condurrà fuori e li farà entrare”. Ciò significa: un leader deve guidare dalla parte anteriore, ma non stando così lontano rispetto al seguito al punto che quando si gira scopre che nessuno lo sta seguendo. Il ritmo è essenziale. A volte un leader può andare troppo veloce, ed è in questi momenti che accadono le tragedie.

Mosè stesso lo sapeva dall’episodio delle spie. Come disse Maimonide, il compito di combattere battaglie e conquistare la terra era semplicemente troppo per una generazione nata in schiavitù. Lo potevano fare solo i loro figli, quelli nati in libertà. A volte un viaggio che sulla mappa sembra piccolo, può durare quarant’anni.

Per concludere, rispetto per la diversità, cura per gli umili e gli impotenti, nonché per i potenti e i grandi, e la volontà di non andare più veloce di quanto le persone possano sopportare. Questi sono tre attributi essenziali di un leader, quelli che Mosè conosceva per esperienza e quelli che Giosuè apprese attraverso un lungo apprendistato accanto al grande uomo stesso che Mosè fu.

Di Rav Jonathan Sacks zl