di Ilaria Ester Ramazzotti
Una imponente marcia organizzata dall’estrema destra polacca si è mossa per le vie di Varsavia, in occasione dell’11 novembre, festa dell’Indipendenza nazionale, anniversario della fine della Prima guerra mondiale e dell’occupazione della Polonia da parte della Russia zarista, della Prussia e dell’impero austro-ungarico. Slogan e incitamenti all’odio e alla violenza scanditi dai partecipanti contro gli ebrei, agli omosessuali, ai migranti e ai rifugiati.
Varsavia
Varsavia: studenti israeliani aggrediti da arabi
di Nathan Greppi
La mattina di sabato 7 settembre alcuni studenti israeliani che si trovavano a Varsavia sono stati brutalmente aggrediti da alcuni uomini originari del Qatar. Due degli aggrediti sono stati portati in ospedale.
A Varsavia nasce il Giardino dei Giusti
di Gabriele Nissim
Il 5 giugno l’inaugurazione del Giardino dei Giusti a Varsavia: il primo in un Paese che nell’arco di settant’anni ha conosciuto le due ideologie totalitarie del Novecento.
Cattelan: “Volevo far dialogare l’opera con la città”
In un’intervista a “Repubblica” l’artista padovano spiega la scelta di esporre la statua di Hitler alle porte del Ghetto di Varsavia.
Memoria: in quei tre bidoni, il latte della vita
di Raffaele Picciotto
Ghetto di Varsavia: l’avventura straordinaria di Ringelblum e del gruppo di Oneg Shabbat che documentarono la Resistenza degli ebrei