di Redazione
Oltre 2.100 operatori sanitari e volontari della comunità sono stati mobilitati per distribuire le dosi di vaccino in centinaia di punti sparsi in tutta Gaza. Secondo l’OMS, sono state predisposte 1,2 milioni di dosi di vaccino, che saranno somministrate per via orale in una o due gocce e saranno seguite da un richiamo dopo quattro settimane.
Vaccini
AME: la medicina è operare per gli altri, “curare” e “prendersi cura”
di Rosanna Supino, presidente AME
Non molti sanno che AME, Associazione Medica Ebraica, è una associazione (dal 2022, ETS) rivolta a tutti coloro che sono interessati alla nostra cultura e tradizione in campo sanitario, all’etica medica ebraica, e a progetti socio-sanitari per la prevenzione e la salute di tutti noi. AME è attiva in tutta Italia.
Israele: vittoria nella lotta al Covid. Dopo i vaccini di massa, ora via le mascherine (all’aperto)
di Roberto Zadik
In un mondo devastato da oltre un anno di pandemia, Israele sembra una sorta di “isola felice” in cui, da domenica 18 aprile, si sta cercando un lento ritorno alla normalità. Ormai quasi il 54 per cento della popolazione è stata vaccinata con due dosi
Israele e i vaccini: una case-history. La vita? È la cosa più preziosa che abbiamo
di Michael Soncin
Francesca Levi-Schaffer racconta il miracolo della campagna vaccinale in Israele, la più rapida al mondo. Iniziata in dicembre, a metà febbraio quasi quattro milioni di israeliani erano già vaccinati, con risultati eccellenti sul piano della protezione dal Covid 19.
Israele fra ripresa e prudenza, un Purim all’insegna della cautela
di Roberto Zadik
Dovrebbe essere un periodo gioioso con l’arrivo dell’importante festa ebraica di Purim, ma in Israele in questi giorni regnano incertezza e confusione. Cosa fare col Covid e queste festività? fra circa un mese è Pesach …
Israele? Un modello per l’Italia nella lotta al Covid. Serata della Nuova Udai
di Roberto Zadik
Giovedì 4 febbraio su Zoom si è tenuto l’incontro Il modello israeliano e le proposte di Forza Italia per implementare il piano vaccini. Un evento di alto livello che, organizzato dal presidente della Nuova Udai Enrico Mairov ha visto la partecipazione di numerose personalità politiche e istituzionali.
Israele come specchio, libertà come partecipazione e responsabilità. Anche nella campagna vaccinale
di Claudio Vercelli
[Storia e controstorie] Israele sta vaccinando la sua intera popolazione. La previsione realistica, ancora più che ottimistica, è che entro la data delle elezioni a venire, a fine marzo, un tale obiettivo sia stato raggiunto.
Israele nella “morsa” del Covid: vaccinazione di massa, ma si espande la “variante inglese”
di Roberto Zadik
Situazione estremamente tesa in Israele dove, nonostante la massiva vaccinazione della popolazione, continua l’incubo Covid e a peggiorare la situazione in arrivo la nuova insidiosa variante inglese che pare sia estremamente virale.
Israele inizia a trasferire i vaccini contro il coronavirus all’Autorità Palestinese
di Redazione
Fonti IDF hanno affermato che Israele intende presentare all’Autorità Palestinese 20.000 dosi, da consegnare in due operazioni da 10.000 dosi ciascuna. Non solo: il rapporto parla di offrire la vaccinazione a tutte le squadre mediche in Cisgiordania, comprese quelle che servono gli israeliani negli insediamenti ebraici.
I vaccini anti-Covid in Israele: ne parla la Prof. Francesca Levi-Schaffer questa sera a Che tempo che fa
di Redazione
La trasmissione di Fabio Fazio Che tempo che fa, in onda questa sera – domenica 31 gennaio – alle ore 20.00 su Rai3, ospiterà in collegamento da Gerusalemme la professoressa italo-israeliana Francesca Levi-Schaffer, per parlare, insieme al Prof. Roberto Burioni, di vaccinazioni.
“Israele non vuole vaccinare i palestinesi”. Una fake-news che fa il giro del mondo
di Paolo Castellano
Da diversi giorni, su Twitter si sono moltiplicati i tweet diffamatori che sostengono che Israele, nazione leader al mondo nella campagna di vaccinazione contro il Coronavirus, starebbe impedendo ai palestinesi di acquisire vaccini per difendersi dalla pandemia
Vaccini e Terapie contro il Covid-19. La risposta alle domande più frequenti, con CEM, AME e UCEI
di Michael Soncin
Fare chiarezza sui vaccini e le terapie contro il virus SARS-CoV-2 che provoca la malattia Covid-19. È questo il tema della conferenza organizzata il 2 dicembre dall’AME – Associazione Medica Ebraica, assieme all’UCEI – Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, e alla CEM – Comunità Ebraica di Milano.