di Anna Lesnevskaya
Per i 200-250 mila ebrei ucraini, nelle regioni del Donetsk e Lugansk, al confine est con la Russia, è iniziato l’esodo verso Eretz Israel. Abbiamo raccolto in diretta le loro voci e testimonianze, finora rimaste inascoltate dai media occidentali. Un’inchiesta
Ucraina
Ucraina, il salvataggio degli ebrei. Si prepara un’altra grande Aliyah?
di Anna Lesnevskaya
Per i 200-250 mila ebrei ucraini, nelle regioni del Donetsk e Lugansk, al confine est con la Russia, è iniziato l’esodo verso Eretz Israel. Abbiamo raccolto in diretta le loro voci e testimonianze, finora rimaste inascoltate dai media occidentali. Un’inchiesta
Rigido inverno per la comunità ebraica di Lugansk
di Paolo Castellano
Molto difficili le condizioni della comunità ebraica nella località della auto-proclamata Repubblica Indipendente filorussa.
L’orgoglio ritrovato degli ebrei di Mosca
di Anna Lesnevskaya, da Mosca
Viaggio nella galassia ebraica della capitale russa: la storia di ieri e oggi, la rinascita, le origini, le molte anime. Un’avventura appassionante ancora tutta da scrivere. Ecco il nostro reportage
Kiev: gli ebrei tra due fuochi
di Anna Lesnevskaya, da Mosca
Un Paese sull’orlo della guerra civile, diviso tra nazionalismo ucraino, voglia di Europa e fedeltà allo storico alleato russo. Come vivono oggi i 300 mila ebrei ucraini? Cosa vogliono e verso chi guardano? Speranze e paure, umori e tremori di una delle comunità più importanti del mondo. Un’inchiesta
Ucraina: colpita una sinagoga. Gli ebrei hanno paura
La sinagoga Giymat Rosa di Zaporizhia, a 250 km a sud-ovest di Kiev, è stata danneggiata da bombe molotov, scagliate da ignoti. L’Agenzia Ebraica avvia un piano di emergenza.