di Nathan Greppi
Dopo la Shoah, molti dei sopravvissuti ai campi di concentramento non hanno mai voluto raccontare ciò che avevano vissuto, nemmeno ai propri parenti. Altri, invece, l’hanno fatto solo dopo decenni, per togliersi un peso dal cuore e impedire che ciò che è successo finisse nel dimenticatoio.
testimoni
Gli ultimi testimoni della Shoah di fronte al 7 ottobre 2023
di Ilaria Ester Ramazzotti
Parlano Bruna Cases, Edith Bruck, Tatiana Bucci, Lia Levi. “L’idea che gli ebrei non possano più girare con la kippah e non possano mostrare la propria religione e identità mi sconvolge: pensavo che fossero cose che non avrei più rivisto”…
Voci e testimonianze da Tel Aviv e Gerusalemme nelle ore più buie
di Ilaria Ester Ramazzotti
A Jaffa, cuore antico della costa mediterranea dell’area di Tel Aviv, c’è un caffè ed enoteca normalmente molto affollato il giovedì sera, inizio del fine settimana israeliano. Si chiama Al Hambra Deli e si affaccia sul Jerusalem Boulevard, una delle arterie principali della città
Le parole, le storie, la storia: la Shoah in Italia attraverso i racconti dei nostri testimoni
di Ilaria Ester Ramazzotti
Dalla memoria alla storia, seguendo il filo rosso delle testimonianze dei sopravvissuti. Lungo questo percorso si è sviluppata la conferenza online ‘La Shoah in Italia attraverso i racconti dei nostri testimoni’, promossa dall’assessorato alla cultura della Comunità ebraica di Milano, con il CDEC e l’Associazione Figli della Shoah.
La Shoah attraverso il racconto dei testimoni: un evento giovedì 28 gennaio alle 19
L’evento è a a cura di Ruggero Gabbai, Marcello Pezzetti, Liliana Picciotto e Emanuele Fiano
con la testimonianza video di Liliana Segre e Nedo Fiano.
Post-Memoria. Dopo l’era del testimone, non resta che tornare alla Storia. L’inchiesta di marzo di Bet Magazine
a cura di Paolo Castellano, Ester Moscati, Ilaria Myr
Viaggi delle scolaresche ad Auschwitz, eventi, conferenze, film, videogiochi, targhe commemorative. Non sarà troppo?, si chiedono in molti. Un’overdose di Memoria? La Shoah va studiata e compresa, non “sacralizzata” o celebrata come un rito laico
Il ricordo dei sopravvissuti per combattere l’indifferenza
di Ilaria Myr e Roberto Zadik
Franco Schoenheit, Liliana Segre e Goti Bauer i sopravvissuti alla Shoah che il 27 gennaio hanno parlato alle scuole in tre eventi organizzati dall’Associazione Figli della Shoah.
Post-memoria: narrate, nipoti, la vostra storia
di Marina Gersony
Viaggio nella terza generazione dell’Olocausto. Tra quei nipoti che hanno introiettato la tragedia trasformandola in arte, racconto, visione. Una catarsi? Non proprio.
Post-memoria: narrate, nipoti, la vostra storia
di Marina Gersony
Viaggio nella terza generazione dell’Olocausto. Tra quei nipoti che hanno introiettato la tragedia trasformandola in arte, racconto, visione. Una catarsi? Non proprio.