di Nathan Greppi
Molto sentito per il tema affrontato, è stato l’evento tenutosi mercoledì 26 febbraio presso la sede di Palazzo Pirelli della Regione Lombardia, dal titolo Lo spirito critico e la ricerca della verità. Le Università sono ancora uno spazio sicuro?. Organizzato dall’ADEI-Wizo (sezione di Milano) e dall’Associazione Setteottobre, l’incontro è stato moderato dalla scrittrice e giornalista Luisa Ciuni.
Susanna Sciaky
Assemblea nazionale dell’ADEI WIZO: riconfermata Susanna Sciaky alla presidenza
di R.I.
Susanna Sciaky è stata riconfermata Presidente Nazionale dell’ADEI WIZO, dopo l’Assemblea Nazionale dell’Associazione del 29 novembre in modalità telematica. All’ordine del giorno la relazione su un anno di attività e l’elezione della Presidente e dei membri del Consiglio direttivo in carica fino al 2025.
Un successo il Primo Forum delle Donne Ebree d’Italia
di Michael Soncin e R.I.
Nel pomeriggio del 9 novembre la sala Alessi di Palazzo Marino a Milano è gremita: molte le donne provenienti da tutta Italia per partecipare al primo Forum Nazionale delle donne ebree. Presenti anche le autorità civili e religiose di Milano, i rappresentanti delle forze di sicurezza, l’Arcivescovo metropolita, il Rabbino Capo della Comunità Ebraica di Milano, una delegazione del COREIS.
A Basilea 125 anni di Sionismo per guardare al futuro
di ADEI-WIZO
Sono passati 125 anni da quando Theodor Herzl convocò a Basilea il primo Congresso sionista della storia, mettendo in moto un processo che da lì a 51 anni avrebbe creato lo stato di Israele. Un secolo e un quarto dopo, nella stessa città, si guarda ancora al futuro, ispirati dalle sue parole, come ci racconta Susanna Sciaky, Presidente Nazionale ADEI WIZO.
Premio letterario Adei-Wizo, a colloquio con i vincitori sul valore dell’identità e della pace
di Ilaria Ester Ramazzotti
Svolti online i due incontri promossi dall’Adei-Wizo il 2 e il 3 maggio a conclusione della XXII edizione del Premio letterario Adei-Wizo Adelina Della Pergola. Un’edizione che ha visto vincitori ‘La casa sull’acqua’ di Emuna Elon (Guanda Editore) e ‘L’uomo che salvò la bellezza’ di Francesco Pinto (HarperCollins) per la sezione ragazzi.
Susanna Sciaky: «Il virus non ha fermato un grande evento»
di Ester Moscati
Una celebrazione – quella per il Ventennale del Premio Letterario Adei Wizo “Adelina della Pergola”, che si annunciava festosa, importante, ricca di ospiti… il Coronavirus ha impedito anche questo. Ma Susanna Sciaky, Presidente Nazionale dell’Adei, non si è persa d’animo
Susanna Sciaky: «Dialogo, condivisione di idee e progetti. Ecco il mio programma»
di Ilaria Myr
Parla la nuova presidente nazionale Adei-Wizo: stretta collaborazione tra le sezioni, impegno nel sociale, corretta informazione sugli ebrei e su Israele. Sia a livello nazionale sia milanese, l’idea è quella di coinvolgere sempre più giovani donne