La canzone dei 7grani sulla memoria della Resistenza richiama l’attenzione anche del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano
Shoah
Al via il Memoriale della Shoah
Completato il piano terra e l’ambiente che sarà il luogo di raccoglimento e riflessione
16 ottobre: Yad Vashem ricorda tutte le vittime della Shoah italiana
Al Museo Yad Vashem, il 69° anniversario della retata del ghetto di Roma viene celebrato con la consegna ufficiale dell’elenco dei quasi 7000 nomi delle vittime della Shoah italiana elaborato da Liliana Picciotto della Fondazione CDEC. Alla cerimonia partecipano oltre alle autorità locali, l’ambasciatore d’Italia Francesco Talò e l’ex rabbino capo di Israele, Meir Lau.
“Memoria”, un film indimenticabile
Il film di Ruggero Gabbai con le interviste ai sopravvissuti ebrei italiani ad Auschwitz, da oggi è disponibile in versione integrale su Youtube.
Ahmadinejad alla TV tedesca
Polemiche in Germania per l’intervista trasmessa dalla ZDF. Il giornalista non interviene e lascia Ahmadinejad spargere il suo veleno negazionista e anti-israeliano.
Per capire Israele bisogna ripartire dal Sionismo
di Vittorio Robiati Bendaud
Nell’incontro alla scuola ebraica di Milano Georges Bensoussan ha ricostruito passaggi e momenti, cause e motivi della nascita dello Stato di Israele