di Roberto Zadik
In questi complicati mesi di Covid 19, la tecnologia ha aiutato vari ambiti lavorativi e educativi, primo fra tutti la scuola che ha potuto beneficiare di supporti didattici virtuali e tecnologici.
Scuola Ebraica
Le classi invisibili
di Anna Coen
A Milano, la scuola comunitaria di via Eupili e il tecnico “Finzi”. Un saggio di Daniel Fishman sulle scuole ebraiche
in Italia dopo le leggi razziste (1938-1943)
Milano ricorda la scuola ebraica di via Eupili con una targa commemorativa
di Ilaria Myr (video di Orazio Di Gregorio)
Scoperta domenica 27 gennaio la targa commemorativa per ricordare la Scuola ebraica di via Eupili che accolse bambini, ragazzi, docenti, personale espulsi dalle scuole del Regno d’Italia per volere del regime fascista. Sono intervenuti rappresentanti del Comune di Milano e della Comunità ebraica, nonché ex studenti della scuola
In via Eupili una targa in ricordo della Scuola ebraica nata dalle Leggi razziali
di Redazione
Domenica 27 gennaio, alle ore 15.00, in via Eupili (ang. via San Giorgio) verrà apposta una targa per ricordare la Scuola ebraica di via Eupili che accolse bambini, ragazzi, docenti, espulsi dalle Leggi Razziali. Sarà presente anche il sindaco Giuseppe Sala.
Liliana Segre: «Ragazzi, la Memoria siete voi»
Attualità/Europa
Perché tutti odiano George Soros
Cultura/Storia
Tanti saluti da Varsavia! Le cartoline di mamma Tirza
Comunità/Incontri
Musicisti, filosofi, attori… luci “jewish” sulla città
Medioriente: la lunga marcia aspettando la Pax Americana
Attualità/Medioriente
Medioriente, aspettando la “Pax Americana”
Cultura/Storia
Dopo Faurisson: chi sono i negazionisti di oggi
Comunità/Incontri
Identità e futuro: una riflessione sugli ebrei in Italia oggi
Che impresa ragazzi! Nuove idee per un mondo che cambia
Attualità/Europa
Nuvole nere nel cielo sopra Berlino, e il presente si fa oscuro
Cultura/Storia
Ebraismo per tutti: una chiave di lettura per la vita contemporanea
Comunità/Viaggio nelle sinagoghe di Milano
Una Sinagoga cosmopolita: quando il mondo diventa famiglia
Net@, da Ottobre arriva in Italia la rivoluzione digitale “made in Israel”
di Roberto Zadik
Il progetto Net@, che nello Stato ebraico dal 5 ottobre arriverà anche a Milano e in Italia, promosso da Keren Hayesod in collaborazione con la Fondazione Appleseeds e la Comunità ebraica e verrà inaugurato in quella data presso le scuole della Comunità ebraica milanese.
Fondazione Scuola, una grande festa ne celebra 20 anni di impegno
di Ilaria Myr
È stata un serata piena di emozione mista a soddisfazione quella organizzata per celebrare i 20 anni della Fondazione Scuola, l’ente che da due decenni con costanza e impegno dà un fondamentale contributo alle attività della scuola della Comunità ebraica di Milano. Oltre 600 le persone presenti.
Premiata la ricerca storica e l’impegno
di Diana Segre
Il 31 ottobre, nella giornata dedicata alla memoria dei Partigiani caduti nella guerra di Liberazione, la classe quinta è stata insignita di un attestato di benemerenza.
Un Sèfer Torà di tutti a ScuolaTempio, il tempio italiano presso la Scuola
di Redazione
Scrivere un Sefer Torà per il Tempio della Scuola. Partecipa anche tu a questo grande progetto!
Il “Rettore” Agostino Miele: «La mia porta è aperta per tutti»
di Ester Moscati
Intervista ad Agostino Miele. Il Consiglio della Comunità ha scelto per la sua Scuola un Dirigente manager e formatore. Si aprono nuove prospettive.