di Redazione
In vista dell’apertura delle iscrizioni per il prossimo anno scolastico, la Scuola Ebraica di Milano darà il via a fine novembre agli Open Day dei vari ordini per l’anno 2025-2026.
scuola ebraica di Milano
La Scuola Ebraica ancora in vetta alla classifica Eduscopio con lo Scientifico scienze applicate
di Comunicazione Scuola
Il Liceo Scientifico a indirizzo scienze applicate della nostra Scuola è al primo posto nella classifica Eduscopio dei migliori istituti superiori di Milano della sua categoria. Il Liceo è in vetta alla classifica per il quarto anno consecutivo, a conferma che la qualità didattica ne è una costante nel tempo.
Aderisci all’iniziativa ‘Un click per la Scuola’ di Amazon scegliendo la Scuola ebraica!
Dal 7 ottobre 2024 fino al 31 dicembre 2024 aderendo a questa iniziativa Amazon devolverà alle scuole una percentuale dagli acquisti effettuati dai clienti. La scuola scelta potrà utilizzare il credito virtuale accumulato per ricevere gratuitamente materiale informatico, didattico e tutti quei prodotti di cui si ha bisogno, scegliendo tra più di 3000 prodotti.
Parte il Progetto Ascolto, Scuola e Fondazione chiedono a genitori e studenti cosa pensano della Scuola
di Comunicazione Scuola
Il link al questionario online è arrivato nelle caselle di posta dei genitori all’apertura dell’anno scolastico e sarà seguito da email di remind. La campagna di comunicazione ha come claim Genitori, la vostra opinione sulla Scuola conta.
Sami Modiano a Scuola, la struggente testimonianza e l’abbraccio ai ragazzi: “Non dimenticate quello che ci hanno fatto”
di Comunicazione Scuola
Di passaggio a Milano per l’inaugurazione della mostra del CDEC Ebrei di Rodi. Eclissi di una Comunità 1944-2024, Sami Modiano è stato invitato a Scuola su iniziativa dell’Assessore alle Scuole Dalia Gubbay, che ha fortemente voluto questo incontro con gli studenti. Lui si è reso immediatamente disponibile e il 10 maggio, accompagnato dalla moglie, era sul palco dell’Aula Magna, presentato dal preside Marco Camerini e da Rav Arbib.
I ragazzi della scuola supportano Israele con l’ADEI-WIZO
di Redazione
I bambini delle classi quarta e quinta della primaria, con un mercatino, e i liceali, con la vendita di merende, hanno partecipato con entusiasmo e coinvolgimento per aiutare Israele ed in particolare la campagna di emergenza ” I’m not ok” che si occupa tra le altre cose di supportare gli abitanti del sud colpiti il 7 ottobre.
Al via gli Open Day della Scuola ebraica!
di Redazione
Il 21 novembre si terrà quello della scuola secondaria di primo grado, mentre il 22 quello della secondaria di 2 grado. Il 29 sarà la volta della scuola dell’infanzia e il 30 della primaria.
Studenti della Scuola Ebraica fra i primi in Italia a conseguire la “patente” per l’uso consapevole dello smartphone
a cura della Scuola
La quarta A della primaria e la seconda B delle medie sono fra le prime classi in Italia i cui studenti hanno conseguito, rispettivamente, il “foglio rosa” e la “patente” per lo smartphone, che attestano la formazione ricevuta e il superamento di un test in merito all’uso consapevole e informato dei dispositivi elettronici.
Rinnovato il laboratorio di chimica, ora le attrezzature sono all’avanguardia
a cura della Scuola
È entrato in funzione circa un mese fa il nuovo laboratorio di chimica, utilizzato da tutte le classi del liceo scientifico. L’opera di rinnovamento è durata diversi mesi e lo ha reso non solo più efficiente e più sicuro, ma anche più fruibile da parte dei ragazzi.
L’11 maggio torna la Cena di Gala della Fondazione Scuola
di R.I.
Questa Cena di Gala sarà un evento ricco di sorprese condotto da Jonathan Kashanian, noto personaggio televisivo ed ex allievo della Scuola Ebraica di Milano. Jonathan intervisterà sul palco Walter Veltroni, giornalista, scrittore e regista con una lunga carriera politica alle spalle.
Rav David Lau agli studenti della scuola ebraica: “Siete anelli di una lunga catena, avete la responsabilità di continuarla”
di Ilaria Myr
È un discorso molto ispirazionale quello che ha fatto il rabbino capo askenazita di Israele, ai ragazzi dei licei della Scuola ebraica di Milano martedì 14 marzo 2023, durante la sua visita alla comunità ebraica di Milano.
Giocare all’aperto, per sviluppare nei più piccoli la creatività e la scoperta del mondo
a cura del Team Educativo del Nido
Il 31 gennaio 2023 nella biblioteca si è tenuto un incontro fortemente voluto dalla coordinatrice del Nido, Nadia Bellani, dedicato all’importanza di giocare all’aperto, condotto con la partecipazione della dott.ssa Viviana Barberis, pediatra del centro specialistico Sant’Agostino di Milano.