di Lia Mara
Al momento del ritrovamento, i reperti si trovavano nell’angolo meridionale dell’antico sepolcro, nel punto in cui probabilmente era collocata la bara, ormai scomparsa, e potrebbero essere stati le maniglie decorative del cofano funebre che foggiano ognuno un leone leggermente diverso dagli altri.
scoperta archeologica
Scoperta la prima tintura dell’era biblica sulla costa di Israele
di Nina Prenda
I ricercatori hanno trovato prove legate alla produzione della tintura viola risalente già al 1.100 a.C. e per tutto il VI secolo a.C. Questi sono esattamente gli anni in cui si dice che molte delle narrazioni incluse nella Bibbia abbiano avuto luogo. Nel 586 a.C., ad esempio, la conquista babilonese distrusse completamente l’economia regionale e il Primo Tempio di Gerusalemme.
Tel Azeka: una bambina di 3 anni trova un amuleto a forma di scarabeo appartenuto ai Cananei 3800 anni fa
di Pietro Baragiola
L’area in cui è stato ritrovato l’amuleto è menzionata come luogo della battaglia tra Davide e il gigante Golia (Samuele I 17:1). L’oggetto sarà presto esposto in una mostra speciale per Pesach organizzata presso il Jay and Jeanie Schottenstein National Campus for the Archaeology of Israel a Gerusalemme.
Israele: rinvenuta base militare di epoca romana
di Nathan Greppi
Tra le scoperte dei recenti scavi, la via principale della sede militare, nota come Via Pretoria, e un podio semicircolare pavimentato di sassi che faceva parte di un grosso edificio. Con una base lunga 550 metri e larga 350 metri, rappresenta un unicum tra i ritrovamenti avvenuti finora nella zona. Inoltre, gli archeologi hanno rinvenuto anche diversi manufatti, quali monete, armi, frammenti di oggetti in vetro e terracotta.
Università israeliane datano l’uso del fuoco per cucinare a 780 mila anni fa
di Ilaria Ester Ramazzotti
Lo prova una ricerca dell’Università Ebraica di Gerusalemme, dell’Università di Tel Aviv e dell’Università Bar-Ilan di Ramat Gan. Precedentemente, la più antica evidenza di questo genere era stata datata a circa 200 mila anni fa.
Scoperta in Israele grotta funeraria dell’età del bronzo con dozzine di vasi intatti
di Ilaria Ester Ramazzotti
L’antica grotta sepolcrale – un set da ‘Indiana Jones’ – è stata scoperta casualmente durante i lavori dell’Ente per i Parchi e la Natura per lo sviluppo del parco, dopo che un trattore ha urtato una roccia rivelandone inaspettatamente il soffitto.
Marocco, scoperti la sinagoga e resti di una comunità ebraica a Tamanart
di Ilaria Ester Ramazzotti
A contribuire alle fonti storiche, si contano anche le testimonianze della gente del posto, memore dei vicini ebrei che avevano lasciato l’area 70 anni fa. Secondo gli studiosi, una comunità ebraica era vissuta a Tamanart a partire dal XVI secolo fino all’inizio del XIX secolo.
Aprirà al pubblico nel parco di Ashkelon la più grande basilica romana d’Israele
di Ilaria Ester Ramazzotti
Con le sue centinaia di colonne e di statue di marmo riccamente intagliate, era stata scoperta negli anni Venti del Novecento, ma solo in anni recenti è stata completamente riportata alla luce, attraverso due importanti scavi effettuati tra il 2008 e il 2012 e poi nel 2016-2018.
Alla luce un tempio cananeo della Lachis di tremila anni fa
di Ilaria Ester Ramazzotti
La località di Lachis ha recentemente riguardato un ritrovamento archeologico a cura di un gruppo di archeologi guidati da Yosef Garfinkel, dell’Istituto di archeologia della Hebrew University di Gerusalemme, e da Michael Hasel della Southern Adventist University nel Tennessee.
Riscritta la storia della vaniglia: proveniva dalla Terra d’Israele (prima della scoperta delle Americhe)
di ilaria Ester Ramazzotti
La vaniglia, o meglio, l’orchidea dai gustosi bacelli tanto usati in cucina, è sorta in Terra d’Israele molti secoli prima della scoperta delle Americhe. La prova l’ha trovata un team di archeologi guidato dal Israel Finkelstein dell’Università di Tel Aviv, studiando una sepoltura cananea dell’età del bronzo a Megiddo.