di Giovanni Panzeri
Il convegno organizzato dalla Udai 10.0, che ha visto gli interventi del presidente Hagai e del direttore dell’ospedale “Soroka” di Beer Sheva, Shlomi Kodesh, si è focalizzato sull’impatto che gli attacchi di Hamas hanno avuto sul sistema sanitario israeliano, e su come quest’ultimo ha reagito alle conseguenti tensioni.
sanità israeliana
Uno dei maggiori ospedali d’Israele ha aperto una succursale a Eilat per curare 60.000 sfollati
di Francesco Paolo La Bionda
Il Beilinson Hospital, uno dei più grandi centri medici d’Israele, ha aperto una succursale temporanea a Eilat, località meridionale affacciata sul Mar Rosso: la città non dispone attualmente di infrastrutture mediche in grado di soddisfare le esigenze dei 60.000 sfollati evacuati lì dalle zone adiacenti a Gaza, dopo l’attacco terroristico di Hamas del 7 ottobre.
Prestigioso settimanale medico dedica un’intera edizione alla sanità israeliana
di Nathan Greppi
Sull’edizione di The Lancet, pubblicata lunedì 8 maggio in tutto il mondo, gli articoli su Israele sono stati suddivisi in tre macrosezioni