di Ilaria Ester Ramazzotti
Si pensa che i frammenti di pergamena oggi ritrovati siano stati nascosti nella grotta durante la rivolta di Bar Kokhba, o terza guerra giudaica contro Roma durante il regno dell’imperatore Adriano. La grotta nascondeva molti altri reperti e il corpo di un bambino di 6 mila anni fa.
ritrovamento
Trovati a Matera i resti di una sinagoga, forse la più antica d’Europa
di Ilaria Ester Ramazzotti
La vicenda ha inizio dieci anni fa, quando l’artista Donato Rizzi ha scoperto nel Rione Conche, nel Sasso Caveoso di Matera, una grotta convincendosi che quello spazio rupestre sia in realtà un’antichissima sinagoga. Secondo alcuni studi, fino al XVI secolo sorgeva nella zona un quartiere ebraico.