Martedì 26 novembre 2024 alle ore 21:00 si è tenuto il III° appuntamento del corso di ebraismo online del ciclo dedicato al hassidismo dell’800 e del 900. Il titolo della lezione era La rinascita della chassidùt dopo la scomunica: Rabbì Tzadok ha-kohèn. A cura di rav Roberto Colombo.
rav Roberto Colombo
“Chassidim e antichassidim”: la conferenza online di martedì 12 novembre dedicata al hassidismo
di Redazione
Prevista originariamente per lunedì novembre 11, come si legge da locandina, è stata posticipata a martedì 12 novembre. Il II° appuntamento del corso di ebraismo online del ciclo dedicato al hassidismo dell’800 e del 900 si intitola “Chassidim e antichassidim: si devono amare anche i peccatori nonostante il male che portano?”
Ciclo sul hassidismo. “Il rebbe di Slonim e rebbe Rafaèl Lurià” (28.10.2024)
di Redazione
Lunedì 28 ottobre 2024 alle ore 19:00 si è tenuto il primo appuntamento del ciclo dedicato all’hassidismo. Il titolo della lezione inaugurale è ‘Il rebbe di Slonim e il rebbe Rafaèl Lurià: “il vitello d’oro sarà sempre dentro di noi. E ringraziamo per questo”. A cura di rav Roberto Colombo.
GECE 2024. Il sorriso delle mogli è insostituibile: la lezione di Rav Colombo
di Ludovica Iacovacci
“Quando i rabbini litigavano con le mogli”: così si intitola l’intervento tenuto da Rav Colombo nel Tempio Centrale di Milano di via della Guastalla in occasione della Giornata Europa della Cultura Ebraica. Un appassionante e appassionato intervento, ricco di fonti, incentrato sul rapporto che c’è tra l’essere rabbino e studiare Torah rispetto alla relazione con la propria moglie.
Kesher: “Nuovi responsi di Torah dagli anni dell’Ira”, presentazione del libro di rav Shapira, lunedì 27 maggio 2024
di Redazione
Lunedì 27 maggio 2024 alle ore 19:00 torna il corso di ebraismo online, organizzato dall’Assessorato alla Cultura della Comunità Ebraica di Milano. Durante l’incontro, a cura di rav Roberto Colombo verrà presentato il libro di rav Kalonymus Shapira.