di Rav Giuseppe Laras
Rav Giuseppe Laras
Scola alla sinagoga di Milano. Rav Arbib: “Capire il legame del popolo ebraico con Israele per capire l’ebraismo”
di Ilaria Myr
Dialogo ebraico-cristiano, comprensione, convivenza. Ma anche Israele, antisemitismo e antisionismo. Queste le parole risuonate nella sinagoga di Milano durante la visita del Cardinale Arcivescovo Scola.
Il “milione dimenticato”: l’esodo silenzioso e dolente dai Paesi arabi
di VITTORIO ROBIATI BENDAUD
Fratelli per davvero? Un duro cammino
di Carlotta Jarach
In un bel saggio, l’evoluzione del dialogo ebraico cristiano: è solo nel 1959 che Giovanni XXIII elimina i termini
“perfidus e perfidia judaica” dalla preghiera del Venerdì santo
Un’amicizia che si rafforza. E mai dimenticare la Shoah
di Fiona Diwan
Nell’articolo di copertina del Bollettino di febbraio, i rabbini di Milano intervengono sulla visita del Pontefice alla sinagoga di Roma il 17 gennaio, non tralasciando alcune osservazioni critiche.
Qol Yosef, la voce di Laras
di Vittorio Robiati Bendaud
Un profilo ricco e appassionato di Rav Giuseppe Laras, ex Rabbino Capo di Milano, in occasione del suo 80° compleanno.