Dai genitori sopravvissuti alla follia della Seconda guerra mondiale in Europa all’unicità del quotidiano in Israele: la formidabile vita normale di Etgar Keret, scrittore e protagonista involontario di un’esistenza straordinaria, nel racconto di amici illustri come Jonathan Safran Foer e Gary Shteyngart.
Rai
“Rita Levi Montalcini” oggi 16 dicembre esce il film in dvd. Intervista a Elena Sofia Ricci, Alberto Negrin e Piera Levi Montalcini.
di Michael Soncin
Elena Sofia Ricci, attrice italiana tra le più amate e conosciute; Alberto Negrin, regista che ha diretto il film e ha fatto la storia della televisione italiana; Piera Levi-Montalcini, ingegnere e nipote della grande neurobiologa, raccontano a Mosaico del film dedicato a Rita Levi Montalcini.
Dal 13 gennaio sulla Rai la mini-fiction sui bambini di Sciesopoli
di Redazione
Si chiama La guerra è finita la minifiction di 4 puntate dedicata alla storia degli 800 bambini ebrei sopravvissuti alla Shoah che trovarono rifugio nella colonia di Sciesopoli. Prodotta da Palomar in collaborazione con Rai Fiction, nel cast Isabella Ragonese, Valerio Binasco, Carmine Bruschini, Andrea Bosca, con la regia di Michele Soavi.
Il 22 dicembre su Rai Gulp va in onda il cartone animato ‘Hanukkah-La Festa delle luci’
di Redazione
Andrà in onda sul canale per bambini Rai Gulp domenica 22 dicembre alle 15:25, poco prima dell’inizio della festa di Hanukkah, il cortometraggio Hanukkah-La festa delle luci, prodotto da Rai Ragazzi e dalla Graphilm Entertainment di Roma, e raccontato in modo vivace ed elegante da un maestro dell’animazione italiana come Maurizio Forestieri.
Claudio Pagliara: “Basta due pesi e due misure!”
“Perché Israele non può contare sulla stessa granitica solidarietà quando, oggi come ieri, e’ colpita al cuore da un terrorismo che ha la stessa identica matrice di quello che ha aperto il fuoco contro la redazione di Charlie Hebdo?”