di Ilaria Ester Ramazzotti
“Non si può negare la storia biblica e il legame del popolo ebraico con il Monte del Tempio”. Così si legge nel comunicato redatto dalla commissione bilaterale delle delegazioni del Gran rabbinato d’Israele e della Commissione della Santa Sede per i rapporti religiosi con l’ebraismo, riunitasi a Roma fra il 28 e il 30 novembre scorso.
Rabbinato centrale
Israele pensa a decentralizzare le conversioni
L’autorità sulle conversioni potrebbe passare ai rabbini locali. Contrario il Rabbinato centrale.
Sei Rabbini per spiegare l’Halachà della famiglia ebraica
di Ester Moscati
Lo scorso 14 marzo l’incontro al tempio Noam su educazione, matrimonio, identità
Consiglio del 6 marzo. Ghiurim, kashrut e il dibattito sul futuro della Comunità
di Roberto Zadik
Apertura in bonaccia e finale tempestoso. Così si è svolto il Consiglio del 6 marzo. Il Rabbino Capo Alfonso Arbib ha risposto alla lettera aperta di Stefano Jesurum
Identità in crisi, famiglia ebraica, famiglia mista: il Rabbinato Centrale Milano organizza una serata di discussione
L’appuntamento è per mercoledì 14 marzo al Tempio Noam. Tra gli ospiti della serata, rav Alfonso Arbib, rav Riccardo Di Segni, rav Roberto Della Rocca, rav Elia Richetti e rav Moshe Lazar. Introduce l’incontro, rav Yaakov Simantov.
Dibattiti/Comunità: quale futuro? Jesurum: “Dobbiamo cercare un’ebraicità condivisa”
di Stefano Jesurum
L’articolo di Stefano Jesurum che ha aperto il dibattito sul futuro della Comunità