primo levi

Primo Levi: (non) soffocare il grido dell’uomo

Libri

di Fiona Diwan
Ben lontano dall’essere un testimone pacifico e distaccato, lo scrittore torinese era abitato da un magma interiore represso, pulsante e ribollente. La natura schiva di Levi non avrebbe gradito l’odierna “beatificazione”  della sua figura. Una prosa che è un grido soffocato e silenzioso, sostiene De Angelis, «una scrittura pacata dall’irrequieto cuore di tenebra»

Gioele Dix òeggerà il 6 marzo brandi tratti dalle opere di Primo Levi

La Giornata della Memoria: Gioele Dix legge Primo Levi

Personaggi e Storie

Prosegue il progetto delle pillole letterarie di Gioele Dix che mercoledì 27 gennaio, in occasione della Giornata della Memoria, pubblica sui propri canali ufficiali un’intensa lettura tratta da “I sommersi e i salvati” di Primo Levi. Le immagini video di Gioele Dix mentre legge si alternano a filmati d’epoca dei deportati nei campi di concentramento.

Liliana Segre alla Milanesiana all'evento dedicato a Primo Levi

Al Memoriale la lettura di Primo Levi, fra gli eventi de La Milanesiana

Eventi

di Ilaria Ester Ramazzotti
Una maratona dedicata alla lettura de I sommersi e i salvatidi Primo Levi, svolta al Memoriale della Shoah di Milano lo scorso 24 giugno, è stata fra gli appuntamenti della rassegna La Milanesiana, ideata da Elisabetta Sgarbi. Presente anche la senatrice Liliana Segre.

Primo Levi secondo l’artista Georges de Canino

Arte

di Eirene Campagna
L’artista italo-francese Georges de Canino ha sintetizzato in poche immagini l’intera testimonianza del lager fornita da Primo Levi. Sette tele – realizzate con la tecnica del collage, dedicate alla prima edizione persa, scomparsa, dimenticata di Se questo è un uomo del 1947, e donate al Centro Internazionale Primo Levi di Torino.

Gioele Dix òeggerà il 6 marzo brandi tratti dalle opere di Primo Levi

Al Franco Parenti Gioele Dix rende omaggio a Primo Levi

Spettacolo

di Redazione
Il 6 marzo Gioele Dix leggerà pagine dello scrittore torinese nell’arco di quarant’anni, tanto è durata la complicata carriera di Levi: dalla testimonianza alla considerazione della sua importanza come scrittore tout court, fino ad arrivare alla lettura di alcune pagine tratte da I sommersi e i salvati (1986).

Una panoramica della fiera Tempo di Libri

Memoria e Shoah al centro di Tempo di Libri

Eventi

di Paolo Castellano
Numerosi gli stimolanti incontri dedicati al tema della memoria e della Shoah, avvenuti durante l’ultima edizione della fiera internazionale dell’editoria Tempo di Libri. La kermesse letteraria si è svolta dall’8 al 12 marzo presso la Fiera Milano City.

I relatori dell'incontro su Primo Levi alla Sala Buzzati durante BookCity

Book City: omaggio a Primo Levi

Eventi

di Paolo Castellano
‘Trent’anni dopo. Primo Levi e le sue storie’ è il docu-film di Sky Arte dedicato allo scrittore. È stato proiettato durante la kermesse dei bibliofili milanesi. Poi il dibattito