di Redazione
Il podcast sulla scienziata italiana Rita Levi-Montalcini è stato prodotto dal giornalista di Mosaico – Bet-Magazine Michael Soncin, che ha realizzato quattro interviste inedite ed esclusive.
podcast
Nuove storie, nuove sfide. La magia dei podcast
di Paolo Castellano
Si allarga l’offerta di podcast su Mosaico Storia, musica, cinema, arte, personaggi… un modo accattivante di fare informazione online
Il canto nella liturgia ebraica | Ep. 1
di Redazione
Mosaico Podcast vi propone un excursus di tre puntate alla scoperta della liturgia ebraica e della bellezza dei canti rituali, che possiedono differenti declinazioni a seconda delle coordinate geografiche. Questa serie podcast ospiterà la voce di Rav Elia Richetti.
I podcast della Memoria. Le voci sulla Shoah
di Paolo Castellano
Una selezione di podcast per il Giorno della Memoria da ascoltare e riascoltare sul Web.
Breve storia della musica israeliana
di Redazione
Attraverso il racconto di Roberto Zadik, giornalista di Mosaico – Bet Magazine, all’interno di questo episodio verrà proposta una significativa selezione di brani israeliani da ascoltare almeno una volta nella vita.
Chi cerca un nemico partorisce un complotto. Intervista a Milena Santerini
di Redazione
In questo nuovo podcast abbiamo realizzato una densa intervista a Milena Santerini, coordinatrice nazionale per la lotta contro l’antisemitismo, realizzata dalla giornalista di Mosaico Bet-Magazine Ilaria Myr.
Uno, nessuno, centomila Peter Sellers
di Redazione
Chi è Peter Sellers? “Che domande banali!”, risponderete. E invece di banalità nella vita del grande e famoso attore comico inglese c’è ben poco se pensiamo soprattutto ai capolavori cinematografici come Il dottor Stranamore, La Pantera Rosa, Oltre il giardino e altri.
L’insospettabile ebraismo di Amy Winehouse
di Redazione
Molti lo ignorano, e persino non lo sospettano neanche, ma c’è una pop star inglese che ha avuto un’educazione ebraica che in qualche modo ha influenzato le sue composizioni artistiche. Stiamo parlando della cantante Amy Winehouse, protagonista di questo nuovo episodio di Mosaico – Bet Magazine Podcast, che morì prematuramente a 27 anni nel 2011.
Gli ebrei di Libia. Un esodo silenzioso
di Redazione
Partendo dalla recente pubblicazione dalla raccolta di saggi Libia ebraica. Memoria e identità (Belforte Edizioni), in questo episodio di Mosaico – Bet Magazine Podcast abbiamo voluto approfondire un episodio storico poco narrato dall’opinione pubblica ma che fa comunque parte non solo dell’identità italiana ma anche dell’identità ebraica italiana. È inoltre presente l’intervista allo scrittore e psicanalista David Meghnagi, coautore del libro.
Gal Gadot. Come nasce una star israeliana
di Redazione
Modella super simpatica, star del cinema e mamma affettuosa. Gal Gadot avrà anche dei difetti? Scopritelo ascoltando questo nuovo episodio di Mosaico – Bet Magazine Podcast che vi accompagnerà nella biografia dell’attrice israeliana del momento.
L’amore secondo Leonard Cohen. Quando la musica si fa voce dell’anima
di Redazione
Se c’è un cantautore che ha un forte legame con le proprie radici ebraiche è certamente il canadese Leonard Cohen. Il musicista se n’è andato nel 2016 ma le sue composizioni, la sua poesia e i temi delle sue canzoni sono ancora una fonte inesauribile di emozioni e riflessioni sulla vita umana.
Un’autobiografia discussa. Woody Allen si racconta
di Redazione
In questo episodio della serie podcast Bet Magazine – Mosaico raccontiamo i principali passaggi e i fatti più importanti della recente autobiografia del regista ebreo newyorchese Woody Allen, pubblicata in Italia dalla casa editrice La Nave di Teseo con il titolo “A proposito di niente“.