pesach

Pesach, il tempo liberato

Parole di Torah

di Rav Alfonso Arbib
Durante il passaggio nel deserto, la manna nutre Am Israel, affrancandolo dalla necessità di procacciare il cibo. E dando così al popolo ebraico la possibilità di avere tempo per crescere spiritualmente e incontrare il proprio destino.

Devar Torà / Le Halakhòt di Pèsach

Parole di Torah

di Ufficio Rabbinico
La festa di Pèsach ricorda l’uscita degli ebrei dall’Egitto, evento che viene ricordato non solo con le parole e il pensiero ma anche attraverso l’osservanza di una serie di regole pratiche.

Quando uscimmo dall’Egitto

Ebraismo

di Rav Elia Richetti
Amare la libertà sopra ogni cosa e lottare per conquistarla. Rispettare il dolore dell’altro, anche quello del nemico. Ecco che cosa insegna Pesach

Pesach: salta e sarai libero

Opinioni

di Rav Alfonso Arbib
Secondo un Midrash, Dio salva Am Israel perché, malgrado l’impurità, ha mantenuto il rapporto con le proprie radici e i patriarchi. Ed è pronto per il “faremo e ascolteremo” del Sinai. Libero grazie a un doppio salto nel futuro

Tutte le regole per un Pesach Kasher

Cucina e Kasherut

di Ufficio Rabbinico di Milano
La festa ricorda l’uscita degli ebrei dall’Egitto, e viene celebrata non solo con le parole e il pensiero ma anche attraverso l’osservanza di una serie di regole

Bocca di dama

Cucina e Kasherut

Mancano pochi giorni a Pesach, con tutte le privazioni che comporta. Siete preparati ad affrontarlo?
Noi – quando siamo in crisi d’astinenza da dolci e lievitati – prepariamo la bocca di dama… e voi?