di Carlotta Jarach
Un intervento pieno di comicità ma anche di profonde riflessioni quello dell’attore e scrittore, che ha incantato la folla che riempiva la Sinagoga Centrale.
pesach
Festival / Il figlio ribelle della Haggadà di Pèsach
In via Guastalla per JCity14 una mostra non di sole immagini
Pesach, il tempo liberato
di Rav Alfonso Arbib
Durante il passaggio nel deserto, la manna nutre Am Israel, affrancandolo dalla necessità di procacciare il cibo. E dando così al popolo ebraico la possibilità di avere tempo per crescere spiritualmente e incontrare il proprio destino.
Devar Torà / Le Halakhòt di Pèsach
di Ufficio Rabbinico
La festa di Pèsach ricorda l’uscita degli ebrei dall’Egitto, evento che viene ricordato non solo con le parole e il pensiero ma anche attraverso l’osservanza di una serie di regole pratiche.
Jewish and the City: si replica a settembre
di Ester Moscati
La seconda edizione del Festival è dedicata al tema “Pesach. In viaggio verso la libertà”
Quando uscimmo dall’Egitto
di Rav Elia Richetti
Amare la libertà sopra ogni cosa e lottare per conquistarla. Rispettare il dolore dell’altro, anche quello del nemico. Ecco che cosa insegna Pesach
Pesach: salta e sarai libero
di Rav Alfonso Arbib
Secondo un Midrash, Dio salva Am Israel perché, malgrado l’impurità, ha mantenuto il rapporto con le proprie radici e i patriarchi. Ed è pronto per il “faremo e ascolteremo” del Sinai. Libero grazie a un doppio salto nel futuro
Tutte le regole per un Pesach Kasher
di Ufficio Rabbinico di Milano
La festa ricorda l’uscita degli ebrei dall’Egitto, e viene celebrata non solo con le parole e il pensiero ma anche attraverso l’osservanza di una serie di regole
La Magnum Photo Agency celebra Pesach
Il sito della più prestigiosa agenzia fotografica del mondo ha dedicato a Pesach le “immagini del giorno” con foto tratte dal suo ricco archivio.
Devar Torà / Le Halakhòt di Pèsach
di Ufficio Rabbinico di Milano
L’ufficio rabbinico è a disposizione per ogni chiarimento e augura a tutti Pèsach kashèr vesamèach
Pèsach: il senso profondo della nostra rinascita
di rav Alfonso Arbib, rav Roberto Della Rocca
Non c’è salto nella libertà senza qualche forma di disciplina e sacrificio. Perché uscire dalla schiavitù vuol dire prima di tutto darsi regole e norme morali
Bocca di dama
Mancano pochi giorni a Pesach, con tutte le privazioni che comporta. Siete preparati ad affrontarlo?
Noi – quando siamo in crisi d’astinenza da dolci e lievitati – prepariamo la bocca di dama… e voi?