musica

Ilcantante italiano Mahmoud all'Eurovision

“Soldi” di Mahmoud conquista Israele. I segreti del successo del tormentone estivo

Spettacolo

di Redazione
Il fascino della lingua italiana inserita in un’atmosfera arabeggiante, ma anche lo svolgimento in Israele dell’Eurovision: queste e altre sono le ragioni che hanno decretato il successo della canzone di Mahmoud in Israele, che nonostante sia arrivata seconda al contest internazionale, è una delle hit più ascoltate nel Paese. Del resto, anche Volare di Modugno era arrivata terza all’Eurovisione del 1958…

Billy Joel: 70 anni di una leggenda della musica come Billy Joel

Personaggi e Storie

di Roberto Zadik
Ha compiuto 70 anni il cantautore americano Billy Joel. Nato a New York da famiglia ebraica di origini tedesche, egli è diventato internazionalmente famoso per melodie intense e delicate come la bellissima “Honesty” o “She’s a woman to me” e per successi come “Piano Man” e la vivace “River of the dreams”.

Da sinistra, Lenny Kravitz e Mark Knopfler

Kravitz e Knopfler in arrivo in concerto a Milano: il lato ebraico nascosto di due grandi rockstar

Spettacolo

di Roberto Zadik
Le due star della musica internazionale, accomunate da radici ebraiche, saranno a Milano a maggio, al Mediolanum Forum: Mark Knopfler,  leader dei suoi “Dire Straits”, si esibirà il 10 maggio dalle 21 solista, mentre il rocker newyorchese Lenny Kravitz sabato sera, 11 maggio, dalle 20. Successivamente entrambi si esibiranno in altre città italiane, Kravitz solo a Bologna il 12 maggio e il musicista scozzese in varie località del Paese (info su biglietti e prezzi su www.viagogo.it).

Nick Cave

Il cantautore Nick Cave contro il “vergognoso” movimento BDS

Spettacolo

di Nathan Greppi
Il musicista australiano Nick Cave, che si è esibito a Tel Aviv nel novembre 2017 con il suo gruppo dei Bad Seeds, ha recentemente definito “vigliacca e vergognosa” la campagna di boicottaggio culturale nei confronti di Israele messa in atto dal movimento BDS.

Aretha Franklin

Aretha Franklin, una lunga amicizia con il mondo ebraico

Personaggi e Storie

di Roberto Zadik
Aretha Franklin ebbe numerosi contatti con artisti e produttori ebrei, da cui nacquero alcuni dei suoi pezzi più famosi: a interpretare Respect la spinse Jerry Wexler, mentre Say a little prayer for you fu il frutto della collaborazione con Burt Bacharach. Mentre uno dei suoi primi tour europei fu organizzato da David Zard.