di David Zebuloni
Eli Cohen, l’eroe immortalato dalla serie Netflix The Spy, che ha consentito a Israele di anticipare le mosse del nemico siriano in un momento cruciale della storia, ha lasciato figli che non lo hanno conosciuto e una giovane moglie che, in cinquantacinque anni, non lo ha mai dimenticato. Un’intervista esclusiva
Mossad
Al CAM un evento per ricordare il salvataggio degli ebrei etiopi
di Nathan Greppi
Dell’Operazione Fratelli, che tra la fine degli anni ’70 e i primi anni ’80 salvò oltre 16.000 ebrei etiopi portandoli in Israele – e che ha recentemente ispirato il film di Netflix Red Sea Diving Resort – ha parlato Ofer Zeira, amico di Yola Reitman, uno degli agenti del Mossad che partecipò.
L’altro Mossad
di Antonio Picasso
La storia quasi sconosciuta di Jamil Cohen è una delle molte avventure degli agenti del Mossad operativi nei Paesi arabi tra gli anni Quaranta e Cinquanta: ebrei costretti a lasciare il proprio Paese arabo per reinventarsi una vita in Israele. Una riflessione su un esilio ancora troppo poco noto.
È morto Rafi Eitan, la mitica spia israeliana che catturò Adolf Eichmann
di Marina Gersony
Rafi Eitan, leggenda del Mossad, è deceduto il 23 Marzo a Tel Aviv. Aveva 92 anni. La notizia della sua morte è stata data dalla famiglia. Figura leggendaria in Israele e non solo, guidò nel 1960 la cattura di Adolf Eichmann, militare e funzionario SS tra i maggiori responsabili operativi dello sterminio degli ebrei nella Germania nazista.
Amici, nemici, antagonisti. Con la serie tv Fauda 2, il Mossad è al centro di un universo umano sfumato e controverso
di Angelo Pezzana
[La domanda scomoda] La traduzione letterale della parola “Mossad” è “istituzione”, ma in tutto il mondo significa “servizi segreti israeliani”
Israele stava per attaccare le installazioni nucleari in Iran: lo rivela l’ex direttore del Mossad
di Luciano Assin
Nel 2011 il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu diede ordine alle forze armate e al Mossad di prepararsi ad attaccare gli installamenti nucleari iraniani con un preavviso di 15 giorni. È quanto emerge da una lunga e appassionante intervista concessa da Tamir Pardo trasmessa il 31 maggio sul canale privato israeliano Channel 2 nel corso dell’ultima puntata di “Uvdà”, il fatto, uno dei programmi di inchieste televisive più seguiti e giunto quest’anno alla 24sima stagione.
Il testo integrale del discorso di Netanyahu sul progetto nucleare dell’Iran
di Redazione
Pubblichiamo qui di seguito il video della Cnn e il testo integrale del discorso di Netanyahu sul progetto nucleare dell’Iran pronunciato il 1 maggio e tradotto in italiano dal sito Israele.net.
Eli Cohen, la spia di Damasco che permise a Israele di conquistare il Golan
di Alain Charbonnier *
Agente del Mossad, scoperto e impiccato sulla pubblica piazza, Eli Cohen siede nel Pantheon degli eroi d’Israele e della Guerra dei sei giorni.
L’incredibile storia di una spia nazista che lavorò per il Mossad
di Davide Foa
Otto Skorzeny, ex colonnello nell’esercito del Fuhrer, entrò negli anni ’70 nel Mossad per infiltrarsi tra gli scienziati nazisti e impedire all’Egitto il potenziamento militare.