di Ester Moscati
Il Grido di Protesta racconta la storia di Manny Steinberg e rappresenta una testimonianza che, con una prosa semplice e schietta, fa capire il punto di vista di un adolescente durante la Shoah.
libro
Musica e fotografia, le immagini del giovane Dylan scattate dal regista de “L’amico ritrovato” Jerry Schatzberg
di Roberto Zadik
Esca da Skira il volume “Dylan/ Schatzberg” (55 euro, 262 pp) che raccoglie istantanee scattate dal bravo fotografo e regista Jerry Schatzberg con il volto del cantautore al massimo del suo splendore creativo nel 1966 ai tempi del capolavoro “Blonde on Blonde” e di classici come “Just like a woman” o “Like a Rolling Stone”.
“Arrivederci, Akko”: un nuovo libro racconta l’assedio della città da parte di Napoleone
di Aldo Baquis
Il romanzo ‘Arrivederci, Akko’ di Ala Hlehel racconta a tinte forti e senza risparmiare al lettore alcuno degli orrori quotidiani l’assedio della città da parte di Napoleone, nel marzo-maggio 1799.
Tra paninari e Simon Le Bon, rivivono gli anni Ottanta
di Fiona Diwan
Narrativa/Amarcord: una cavalcata nella Milano di 30 anni fa. Un intero decennio può essere racchiuso in una lista di nomi? L’avventura di una generazione evocata da fitte nomenclature più che da un trattato di storia sociale o politica? Sì.
Gli ebrei in Alto Adige: quando la patria uccide
di Marina Gersony
Serata intensa e di grandi emozioni quella che si è svolta mercoledì 11 aprile in cui i ricercatori Sabine Mayr e Joachim Innerhofer hanno presentato la versione italiana del libro Quando la patria uccide. Storie ritrovate di famiglie ebraiche in Alto Adige. Sono intervenuti anche testimoni e i loro discendenti.