italia
Libera religione in libero Stato? La serata Kesher
di Ilaria Myr
Laicità e libertà di culto in Italia e in Israele: questo il tema spinoso e attuale al centro della serata organizzata da Kesher lunedì 23 febbraio, che ha visto gli interventi di Ariel Finzi, dell’avvocato Claudia Shammah e di Francesco Lucrezi, Professore di Storia dell’Oriente Mediterraneo presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Salerno.
È morto l’ “ebreo fortunato” Vittorio Dan Segre
Diplomatico, giornalista e scrittore, fra i fondatori del Giornale con Montanelli, fu una delle voci più attente e lucide sul conflitto medio-orientale. Muore a 92 anni.
È morto l’ “ebreo fortunato” Vittorio Dan Segre
Diplomatico, giornalista e scrittore, fra i fondatori del Giornale con Montanelli, fu una delle voci più attente e lucide sul conflitto medio-orientale. Muore a 92 anni.
È morto l’ “ebreo fortunato” Vittorio Dan Segre
di
Diplomatico, giornalista e scrittore, fra i fondatori del Giornale con Montanelli, fu una delle voci più attente e lucide sul conflitto medio-orientale. Muore a 92 anni.
A.B. Yehoshua: “L’Italia sia portavoce della pace”
È la provocazione lanciata dallo scrittore, in Friuli per ricevere il premio Hemingway 2014.
A.B. Yehoshua: “L’Italia sia portavoce della pace”
di
È la provocazione lanciata dallo scrittore, in Friuli per ricevere il premio Hemingway 2014.
Shimon Peres In Italia
Da lunedì 29 aprile, agenda fitta di incontri per il presidente israeliano: da papa Francesco, a Giorgio Napolitano, al primo ministro Enrico Letta.
La crescita industriale italiana passa anche per Israele
E’ questo il senso dell’intesa firmata fra Italia e Israele alla fine di ottobre.
“Fotografandoci” a Gerusalemme
60 anni di storia dell’Italia e degli italiani raccontati attraverso le foto dell’Ansa. La mostra, presentata ieri in anteprima all’Hotel King David, si trasferisce al Museo Yad Ben Zvi di Gerusalemme per l’inaugurazione ufficiale con il ministro della Giustizia, Paola Severino.