di Angelo Pezzana
[La domanda scomoda] Zvi Yehezkeli è da anni uno dei più noti giornalisti investigativi israeliani. Fra le molte inchieste, quelle che coinvolgono le relazioni con i palestinesi.
israeliani
Il rifiuto palestinese alla pace. 20 anni fa a Camp David
di Paolo Castellano
Un anniversario che ogni anno passa in sordina ma che racconta un evento che avrebbe potuto cambiare radicalmente e in meglio i rapporti tra Israele e i palestinesi. Parliamo del summit per la pace che avvenne nel luglio 2000 a Camp David.
Di fronte al nemico invisibile Covid 19, israeliani e palestinesi si scoprono sullo stesso lato della barricata
di Paolo Salom
[Voci dal lontano Occidente] Quante previsioni sono andate in fumo nelle ultime settimane? Quanti vaticini sulle sorti e le questioni attorno a un partito, una singola figura politica, un conflitto decennale si sono arenati di fronte al diffondersi del coronavirus in tutto il mondo?
Fauda: la terza stagione è la conferma di un successo
di David Zebuloni
Torna su Netflix la terza stagione della serie tv israeliana più amata di sempre. Nel terzo appuntamento ritroviamo Doron e la sua unità di forze speciali dell’esercito israeliano impegnati contro i vertici di Hamas.
“Gli israeliani seppelliscono vivi i palestinesi”. Frase shock di un giornale canadese in arabo
di Paolo Castellano
Nelle prime settimane di marzo il mondo ebraico canadese ha segnalato alle forze dell’ordine un articolo scritto in arabo sul giornale al-Meshwar che viene diffuso nella vasta area di Toronto. Il testo è uscito il 28 febbraio e riporta falsità sullo Stato di Israele
A Milano sorge la casa comune progettata da israeliani e palestinesi
di Nathan Greppi
L’appartamento verrà inaugurato il 21 novembre in una palazzina di Via Arquà 10, nella zona nordest di Milano. Il progetto è frutto della collaborazione tra David Noah, Mahmoud Ashrawi, Talal Qaddura, Munir Halil.
Abraham B. Yehoshua: un’identità mediterranea comune per ebrei e palestinesi
di Marina Gersony
In un articolo pubblicato su La Stampa lunedì 7 ottobre, lo scrittore israeliano – in passato sostenitore della soluzione dei due Stati – scrive che Israele dovrebbe diventare «una specie di Svizzera con i suoi cantoni, nel rispetto delle diverse identità linguistiche, religiose e nazionali».
Leader di Hamas esorta i palestinesi nel mondo a uccidere ebrei ovunque
di Ilaria Ester Ramazzotti
“Dobbiamo attaccare tutti gli ebrei del mondo attraverso il massacro e l’omicidio” aveva dichiarato Fathi Hammad, uno dei leader di Hamas, a metà luglio. Una dichiarazione grave e pericolosa, condannata dalla stessa organizzazione terroristica.
Israele: è di 2 morti il bilancio dell’attentato palestinese ad Ariel
di Paolo Castellano
È deceduto in ospedale Achiad Ettinger il rabbino che domenica 17 marzo ha cercato di arginare la furia di un terrorista palestinese ad Ariel. Insieme a Ettinger è morto anche un ragazzo israeliano di 19 anni, Gal Keidan.
Conflitti e soluzioni per un Mediterraneo pacificato: la parola ai giovani
di Ilaria Myr
A Lugano, all’USI, un Forum internazionale ha aperto un confronto di peacekeeping tra politici, economisti, pensatori e i 150 ragazzi ospiti,
tra cui molti israeliani e palestinesi
Street artist napoletani arrestati (e rilasciati) in Israele. La Comunità ebraica contro il sindaco De Magistris
di Paolo Castellano
L’arresto e poi il rilascio da parte delle autorità israeliane di due street artist italiani accusati di vandalismo ha creato una polemica fra De Magistris, sindaco di Napoli, da cui provengono i due, e la Comunità ebraica di Napoli, che chiede “equilibrio verso la questione israelo-palestinese”.
Quando il nemico non è un interlocutore possibile. Il rifiuto arabo alla trattativa rivela il vuoto politico
di Claudio Vercelli
Il fallimento della politica palestinese sta, a conti fatti, nella sua sostanziale inconsistenza. Un paradosso per chi dice ad Israele di essere un’entità abusiva. Ma la storia ha la sua dura “oggettività” e condanna chi non la sa affrontare