di Nathan Greppi
Israele
Il presidente polacco Andrzej Duda in visita in Israele: “Gli ebrei sono più sicuri in Polonia che in Francia”.
di Paolo Castellano
Durante la sua visita in Israele, ha anche respinto qualsiasi responsabilità storica del suo paese durante l’Olocausto.
Per John Kerry, l’amministrazione di Barack Obama ha sostenuto Israele più di ogni altra
di Ilaria Ester Ramazzotti
Una nuova malattia sociale si diffonde: è il luogo-comunismo. Non si tratta di politica, destra o sinistra… ma di luoghi comuni e pigrizia mentale. Anche su Israele
di Claudio Vercelli
Si alimenta del ripetere certe cose facendo sì che, per il fatto stesso che siano dette a pappagallo, diventino nella percezione dei più delle false verità.
Drastico calo delle aliyot dei francesi in Israele a causa di problemi occupazionali
di Ilaria Ester Ramazzotti
Addio a Zygmunt Bauman. A Mosaico: “Il popolo ebraico? Sopravvive perché è liquido”
di Ilaria Myr
Abituati da sempre a vivere in una scomoda condizione “liquida”, gli ebrei hanno saputo resistere alle intemperie della storia. Parola di Zygmunt Bauman
Israele divisa sulla condanna del soldato che aveva sparato contro un terrorista palestinese
di Ilaria Myr
Non si placano le divisioni nell’opinione pubblica israeliana dopo il giudizio di mercoledì 4 gennaio di colpevolezza da parte della Corte Militare di Elor Azaria, il militare israeliano che lo scorso marzo aveva sparato alla testa al terrorista palestinese Abdel Fattah al-Sharif