di Claudio Vercelli
A 70 anni dalla nascita di Israele, segnaliamo dieci opere – alcune recenti, altre meno – che in questi anni hanno contribuito a dare al lettore italiano qualche elemento di comprensione in più di quello che la stampa quotidiana e periodica, così come l’informazione in video e sul web, possono continuare a offrire.
Israele
A.M.A.T.A festeggia i 70 anni di Israele e premia Claudio Magris uomo dell’anno
di Redazione
Serata prestigiosa e ricca di contenuti quella che si è svolta lo scorso 8 Maggio nelle sale di Palazzo Parigi nel cuore di Milano. Organizzata dall’Associazione A.M.A.T.A onlus (Amici del Museo d’Arte di Tel Aviv) – in sinergia con il Tel Aviv Museum of Art -, la Cena di Gala è stata l’occasione per celebrare il 70simo Anniversario della Fondazione dello Stato di Israele e conferire a Claudio Magris, scrittore, germanista, senatore italiano durante la XII legislatura e candidato al Premio Nobel, il Premio “Uomo dell’Anno 2018”.
“Isramix”: esce la prima immancabile guida alla musica israeliana
di Nathan Greppi
È uscito nelle librerie Isramix, frutto di un grande lavoro di Roberto Zadik sulla musica israeliana nella sua varietà. Di ogni genere, egli riporta in ordine alfabetico i maggiori esponenti, di cui descrive le generalità, la vita e le canzoni più famose.
La Turchia espelle l’ambasciatore israeliano, Israele convoca il rappresentante turco
di Redazione
In segno di protesta per le tensioni con gaza, che hanno provocato la morte di 60 palestinesi, la Turchia ha espulso l’ambasciatore israeliano, umiliandolo all’aeroporto davanti ai media turchi. In risposta, il Ministero degli Esteri israeliano ha convocato il rappresentante turco, a cui è stato riferita la propria indignazione per questa “violazione delle codice diplomatico”.
Kesher: per i 70 anni, una riflessione su identità ebraica e Israele
di Roberto Zadik (video di Orazio di Gregorio)
Dopo la festa del Keren Hayesod per i 70 anni di Israele, la sera del 13 maggio si è tenuta una tavola rotonda organizzata da Kesher: una imponente riflessione concettuale e storica su Israele e l’identità ebraica in cui Rav Della Rocca ha stimolato quattro ospiti d’eccezione su vari temi: Alessandro Litta Modignani, Andrée Ruth Shammah, Emanuele Fiano e Rav Roberto Della Rocca.
La figlia di Shimon Peres a Milano: “Mio padre ha raggiunto tanti traguardi, ma purtroppo non la pace”
di Roberto Zadik
In visita straordinaria in Italia, la figlia di Shimon Peres, Tzvia Walden Peres, è stata la protagonista assieme a David Meghnagi, psicanalista e assessore alla Cultura Ucei e a Don Fumagalli, presidente dell’Associazione Italia Israele dell’importante incontro “Questo Israele, 70 anni. Le grandi visioni” organizzato dall’Associazione Italia Israele martedì 14 maggio presso Palazzo Reale.
Keren Hayesod: una grande festa per i 70 anni di Israele
di Roberto Zadik
Il 13 maggio si è tenuta una grande festa per i 70 anni di Israele organizzata dal Keren Hayesod in collaborazione con la Comunità ebraica milanese presso l’Aula Magna Benatoff. A seguire l’evento di Kesher, con l’intervento di David Meghnagi, Emanuele Fiano, Andrée Ruth Shammah e Rav Della Rocca.
Israele vince la gara canora Eurovision: l’anno prossimo a Gerusalemme
di Redazione
Con la sua travolgente ‘Toy’ l’israeliana Netta Barzilai ha vinto l’Eurovision 2018, conquistando il voto del pubblico. Caduti nel vuoto gli appelli del BDS al boicottaggio dell’artista israeliana. E Israele comincia a prepararsi all’edizione 2019 a Gerusalemme.
Conflitto Israele-Iran: come nel ‘tiro alla fune’ ci vuole strategia oltre che forza
di Luciano Assin
La situazione attuale fra Israele e Iran in territorio siriano è paragonabile al tiro alla fune, che non è solo un gioco di forza, ma che necessita una buona tecnica e una strategia di lungo respiro. Per il momento ognuno sta mostrando i propri muscoli, ma solo chi saprà usare meglio il cervello avrà una concreta possibilità di uscire da questo scontro con meno danni possibili.
Israele-Iran: è guerra sul territorio siriano. Inizia l’operazione ‘House of cards’
di Redazione
È stata soprannominata ‘House of cards’ l’operazione lanciata da Israele durante le prime ore di giovedì 10 maggio in Siria contro le postazioni iraniane, in reazione all’invio di 20 missili sparati alle basi militari israeliane del nord dalla forza al-Quds del corpo della Guardia rivoluzionaria iraniana dalla Siria meridionale.
La Knesset approva una legge contro i vitalizi ai terroristi palestinesi
di Redazione
La Knesset ha approvato lunedì 7 maggio in prima lettura un disegno di legge per contrastare la pratica dell’Autorità Palestinese di pagare stipendi e vitalizi a terroristi responsabili di stragi e omicidi a sangue freddo di innocenti. Lo riporta Israele.net.
Inaugurato il gemellaggio tra Belvedere Marittimo e Mitzpe Ramon
di Nathan Greppi
Grande gioia ha portato la notizia che lunedì 7 maggio il comune di Belvedere Marittimo, in provincia di Cosenza, ha inaugurato un gemellaggio con la città israeliana di Mitzpe Ramon.












