di Ilaria Myr
Francesca Modiano Hasbani è la prima donna al vertice del Keren Hayesod Italia. Con la crisi generata dal Covid 19, non è facile raccogliere fondi per Israele ma bisogna farlo, perché le conseguenze economiche sono gravi, specie per i più deboli
Israele
“La capitale di Israele? Gerusalemme”. Le inutili polemiche sul programma tv l’Eredità
di Paolo Castellano
Polemiche a scoppio ritardato sui social network dopo la pubblicazione di un estratto-video del quiz-show televisivo l’Eredità di RAI 1. Nel puntata del 21 maggio, mentre una concorrente stava rispondendo ad alcune domande sulle capitali degli stati mondiali, il conduttore Flavio Insinna le ha chiesto quale fosse quella di Israele. “Tel Aviv”, ha risposto la partecipante. “Gerusalemme”, l’ha corretta Insinna.
Tavoletta dell’età del bronzo trovata in Israele da bambino di sei anni
di Ilaria Ester Ramazzotti
Protagonista della vicenda è un bambino israeliano di sei anni, Imri Elya, residente nel Kibbutz Nirim, non lontano dalla Striscia di Gaza. Al sito archeologico di Tel Jemmeh ha rinvenuto una tavoletta di argilla che i genitori hanno poi consegnato all’Autorità israeliana per le antichità.
Le mascherine? Il nuovo fashion trend Made in Israel
di Michael Soncin
Eleganti, divertenti, ecologiche e per bambini: sono solo alcune delle mascherine create da artisti e stilisti israeliani durante la pandemia per aiutare il mercato in crisi. Maschere così belle, alla moda e innovative ma divertenti accessori.
L’Iran mette al bando tutti i prodotti israeliani. “Un crimine contro Dio collaborare con Israele”
di Paolo Castellano
L’ultima disposizione del presidente iraniano Hassan Rouhani, che è stata approvata dal parlamento iraniano, vieta l’uso di qualsiasi prodotto made in Israel all’interno del territorio iraniano. Il divieto riguarda anche i prodotti tecnologici come hardware e software.
Rinvenute al Muro Occidentale tre misteriose stanze sotterranee di duemila anni fa
di Ilaria Ester Ramazzotti
Il complesso, realizzato prima della caduta di Gerusalemme nel 70 d.C, costituisce la prima prova della vita quotidiana che nell’antica città si svolgeva sottoterra.
Roger Waters mette in musica la cancellazione di Israele
di Paolo Castellano
Durante un’esibizione per il Nakba Day, l’ex leader dei Pink Floyd Roger Waters ha utilizzato uno slogan antisemita che invita al genocidio del popolo israeliano. “Dal fiume al mare, la Palestina tornerà libera”, una delle frasi preferite dei gruppi terroristici palestinesi.
Mahmoud Abbas non vuole più collaborare con Israele. A rischio la sicurezza dell’Autorità Palestinese
di Paolo Castellano
Il 19 maggio, il presidente dell’Autorità Palestinese Mahmoud Abbas ha dichiarato che taglierà tutti i rapporti con Israele, abbandonando così i programmi di cooperazione sulla sicurezza interna. Un segno di protesta contro l’imminente annessione degli insediamenti israeliani in Cisgiordania.
Yom Yerushalaim: la Strada degli Eroi. Quando Israele salvò Gerusalemme sotto i colpi della Legione araba
di Paolo Castellano
Yom Yerushalaim è una festa nazionale del popolo israeliano. Questa festività, che cade oggi 22 maggio, celebra la riunificazione della città di Gerusalemme dopo la Guerra dei Sei Giorni del 1967. Cogliamo l’occasione per raccontare la costruzione “Strada degli eroi”, una particolare vicenda storica avvenuta in Israele durante il 1948.
Il centro israeliano IIBR primeggia negli studi sul Covid-19. Dai test sui roditori agli 8 anticorpi individuati
di Michael Soncin
L’obiettivo raggiunto da parte dell’IIBR Israel Institute for Biological Research è l’avere identificato un anticorpo che neutralizza il coronavirus, studio classificato come rivoluzionario. Nel frattempo è salito a 8 il numero di anticorpi finora isolati.
Inarrestabile il disprezzo di Chef Rubio verso Israele. Ogni appiglio per lui è buono, da Mentana a Mahmood
di Michael Soncin
Per Chef Rubio ogni occasione diventa un pretesto per scagliarsi contro Israele. Abbiamo assistito all’ennesima rissa sui social del cuoco romano che stavolta si è scontrato con il giornalista Enrico Mentana e il vignettista Marco Dambrosio, conosciuto al grande pubblico con il nome di Makkox.
In Israele i test sierologici per il Covid-19 potrebbero consentire di prendere l’aereo senza quarantena
di Michael Soncin
La maggior parte della popolazione israeliana, grazie ai test sugli anticorpi, potrebbe ritornare alle normali attività lavorative, senza la necessità per molti di loro, di mettersi in autoisolamento e consentendo di prendere l’aereo senza il bisogno di una successiva quarantena.














