di Nathan Greppi
Dall’epoca della Guerra Fredda ad oggi, la sinistra italiana ha sempre avuto un forte interesse per il conflitto tra israeliani e palestinesi, spesso purtroppo traslato in un’ostilità verso lo Stato Ebraico
Israele
Israele chiede ai social media di etichettare i contenuti antisemiti
di Ilaria Ester Ramazzotti
Il documento stilato dalla commissione invita i social media a seguire la definizione operativa di antisemitismo dell’IHRA per stabilire se un contenuto è antisemita, anche nei casi in cui quel contenuto non violasse le regole aziendali contro l’odio già predisposte delle società.
Eden Alene, il pop etiope di Israele all’Eurovision 2021
di Roberto Zadik
Non tutti sanno che Israele è un vero “laboratorio musicale” in continuo fermento e che la società israeliana è fra le più multietniche del mondo. Fra queste etnie spiccano gli ebrei etiopi che si stanno affermando musicalmente
Il Parlamento Ue chiede all’UNRWA di non diffondere testi scolastici che incitano all’odio contro Israele e l’Occidente. La risposta: “E’ stato un errore”
di Paolo Castellano
L’Agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso e l’occupazione dei rifugiati palestinesi nel Vicino Oriente (UNRWA) deve impedire la diffusione di testi scolastici che elogiano e incoraggiano al martirio contro Israele e l’Occidente. L’appello proviene dalla commissione per gli Affari esteri del parlamento europeo.
Anche tra i seguaci di Trump che hanno assaltato il Campidoglio serpeggia l’odio per gli ebrei
di Paolo Salom
[Voci dal lontano Occidente] Le immagini arrivate da Washington ai primi di gennaio hanno impressionato tutti nel mondo. E in particolare noi ebrei. Nessuno credeva possibile ascoltare un presidente degli Stati Uniti, in procinto di lasciare la Casa Bianca, mentre incitava i suoi sostenitori a dare l’assalto al Congresso.
Israele? Un modello per l’Italia nella lotta al Covid. Serata della Nuova Udai
di Roberto Zadik
Giovedì 4 febbraio su Zoom si è tenuto l’incontro Il modello israeliano e le proposte di Forza Italia per implementare il piano vaccini. Un evento di alto livello che, organizzato dal presidente della Nuova Udai Enrico Mairov ha visto la partecipazione di numerose personalità politiche e istituzionali.
KKL – piantare un albero in Israele, dal “vivo”, online
di Keren Kayemeth LeIsrael
Vuoi piantare un albero dal vivo, in Israele? Da oggi, il Keren Kayemeth ti offre questa possibilità: potrai partecipare alla piantagione del tuo albero grazie alla Guardia Forestale del KKL che lo pianterà per te!
La Corte penale internazionale processerà Israele per crimini di guerra sui palestinesi?
di Paolo Castellano
Il 5 febbraio la Corte penale internazionale ha accolto le richieste palestinesi, stabilendo di avere giurisdizione per avviare indagini in base alle accuse di violazione dei diritti umani e di crimini di guerra in Cisgiordania, Gaza e Gerusalemme Est.
“Troppo frequenti” le elezioni in Israele. Ma nei territori dell’Anp non si vota da decenni. Perché nessuno lo rileva?
di Angelo Pezzana
[La domanda scomoda] Il prossimo 23 marzo è la data in cui si terranno le elezioni in Israele, la quarta volta in due anni. È stata la notizia su Israele più diffusa sui nostri media in questi ultimi mesi
Israele come specchio, libertà come partecipazione e responsabilità. Anche nella campagna vaccinale
di Claudio Vercelli
[Storia e controstorie] Israele sta vaccinando la sua intera popolazione. La previsione realistica, ancora più che ottimistica, è che entro la data delle elezioni a venire, a fine marzo, un tale obiettivo sia stato raggiunto.
Speranze e prospettive degli Accordi di Abramo per il Medio Oriente, un dibattito alla Fondazione Einaudi
di Nathan Greppi
Come cambierà lo scenario geopolitico in Medio Oriente? Se ne è parlato lunedì 1 febbraio in un dibattito organizzato su Zoom dalla Fondazione Luigi Einaudi, intitolato ‘Gli Accordi di Abramo. Una luce in fondo al tunnel’, con gli ambasciatori in Italia di tutti i paesi interessati dagli accordi in questione.
Israele nella “morsa” del Covid: vaccinazione di massa, ma si espande la “variante inglese”
di Roberto Zadik
Situazione estremamente tesa in Israele dove, nonostante la massiva vaccinazione della popolazione, continua l’incubo Covid e a peggiorare la situazione in arrivo la nuova insidiosa variante inglese che pare sia estremamente virale.













