di Marina Gersony
Il rapporto, commissionato dall’Unione Europea nel 2019, si spera riaccenda la discussione sui finanziamenti dell’Ue ai palestinesi.
Israele
Israele, termina l’era Netanyahu e nasce il governo Bennett-Lapid
di Paolo Castellano
È ufficiale. Il 13 giugno è nato un nuovo governo in Israele, il 36esimo dalla fondazione. La Knesset ha dato fiducia – con 60 sì su 120 votanti – al progetto politico di Naftali Bennett e Yair Lapid, che si alterneranno nella guida dello Stato ebraico nei prossimi anni del mandato quadriennale.
Hamas e gli altri: il ruolo di Turchia e Iran nel conflitto a Gaza
di Francesco Paolo La Bionda
Il conflitto combattuto a Gaza lo scorso maggio ha portato all’evidenza il nuovo assetto del fronte filopalestinese regionale, progressivamente definitosi nel corso degli ultimi anni. Qui un’analisi del ruolo centrale di Turchia e Iran.
Israele, primo Paese al mondo a vietare le pellicce. Cresce l’attenzione al benessere animale
di Marina Gersony
Israele riesce a far passare il divieto di commercio di pellicce, con la sola eccezione per gli shtreimel indossati da vari gruppi di haredi e ultra-ortodossi che si sono opposti. Mentre la Gran Bretagna vara un piano di azione per il benessere degli animali.
La Sfera di Cristallo III: Il Guado
L’Associazione Italia-Israele di Milano, Lech Lechà e Limes invitano alla Conferenza La Sfera di Cristallo III: Il Guado. Lunedì 14 Giugno 2021 (h. 20:15 (h.21:15 Israele) in piattaforma Zoom. Yehoshua Amishav e Sergio Della Pergola porteranno le loro considerazioni sull’attuale e mutevole situazione in Israele.
Aprirà al pubblico nel parco di Ashkelon la più grande basilica romana d’Israele
di Ilaria Ester Ramazzotti
Con le sue centinaia di colonne e di statue di marmo riccamente intagliate, era stata scoperta negli anni Venti del Novecento, ma solo in anni recenti è stata completamente riportata alla luce, attraverso due importanti scavi effettuati tra il 2008 e il 2012 e poi nel 2016-2018.
Gaza, l’UNRWA critica l’IDF ma sotto una sua scuola c’era un tunnel scavato da Hamas
di Paolo Castellano
Il 6 giugno un comunicato dell’Agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso e l’occupazione dei rifugiati palestinesi nel Vicino Oriente (UNRWA) ha infatti confermato il ritrovamento di una struttura sotterranea nei pressi di una sua scuola.
Israele toglierà l’obbligo di indossare mascherine al chiuso
di Paolo Castellano
Israele si appresta ad eliminare l’obbligo di indossare le mascherine nei luoghi chiusi. Parola del ministro della Salute Yuli Edelstein.
Israele, la fine di un’era? Bennett e Lapid formano un governo senza Netanyahu
di David Zebuloni
Israele ha un nuovo governo, sotto certi aspetti storico e rivoluzionario: è sorto dopo il mandato interminabile di Netanyahu nello stesso giorno è stato nominato anche un nuovo Presidente e perché per la prima volta in assoluto, a governare insieme a Lapid vi sarà un co-premier con soli 6 mandati.
Volontario in Israele al MDA: l’esperienza di Uria Lazare
di Ilaria Myr
«Penso che fare una qualsiasi esperienza di volontariato e dare il proprio tempo per gli altri sia importante e lodevole. E per me l’averlo fatto al Magen David Adom quando ero ancora al liceo mi ha davvero dato tanto»
Le ridicole scuse del Guardian e l’assurdo “pentimento” per la dichiarazione Balfour, a 100 anni di distanza
di Paolo Salom
Il Guardian rimarcando i propri 200 anni di storia, è andato a cercare quegli eventi “giudicati con il metro scorretto” nel passato anche lontano. Quali? la Dichiarazione Balfour
Le speranze perdute nella notte di Lod
di Avi Shalom
Violenze in Israele in contemporanea con gli attacchi da Gaza. Sinagoghe, yeshivot, automobili e negozi di ebrei dati alle fiamme da concittadini arabo-israeliani














