di Paolo Castellano
L’8 aprile il Ministero della Salute d’Israele ha dichiarato che il numero di pazienti gravi è sceso a 290 unità.
Israele
Antisemitismo e antisionismo: un confronto tra le definizioni IHRA e JDA
di Claudio Vercelli
Che cos’è l’antisemitismo? Quando il bersaglio sono gli ebrei, entra in gioco anche il giudizio sullo Stato d’Israele? Quando si può definire l’antisionismo non come una sgradevole manifestazioni di idee radicali ma in quanto concreta avversione nei riguardi degli ebrei medesimi?
Al dispositivo israeliano di diagnosi istantanea del Coronavirus il certificato CE
di David Fiorentini
Molto semplice da effettuare, il test sviluppato dalla giovane startup israeliana Newsight Imaging permette in una manciata di secondi di dare risultati attendibili fino all’86% sull’infezione da SARS-CoV-II, sia in pazienti sintomatici che asintomatici.
A Gerusalemme la prima biblioteca di strada trilingue: arabo, inglese ed ebraico
di Paolo Castellano
La piccola struttura ricavata da una vecchia fermata di autobus verrà inaugurata il 12 aprile dal sindaco della capitale di Israele Moshe Lion.
Israele: un rapporto responsabile tra cittadinanza e pubblica amministrazione è la chiave del successo vaccinale
di Claudio Vercelli
[Storia e controstorie] Il successo della campagna per i vaccini in Israele, oltre alle ripetute manifestazioni e agli attestati di stima per la velocità e la determinazione all’obiettivo, ha sollevato anche i prevedibili rilievi critici, se non addirittura polemici.
Israele al 60° posto nella classifica sull’uguaglianza di genere del World Economic Forum
di Paolo Castellano
Tra i 156 paesi presenti nell’indagine intitolata Global Gender Gap Report è presente anche lo Stato d’Israele. Lo Stato ebraico si è piazzato al 60° posto nella classifica generale dell’edizione 2021 pubblicata lo scorso 31 marzo.
Il Bahrein ha nominato il suo ambasciatore in Israele
di Paolo Castellano
Dopo l’approvazione del Ministero degli Esteri israeliano avvenuta il 30 marzo, il rappresentante diplomatico dello Stato del Golfo sarà Khaled Yousif al-Jalahama.
Due medaglie d’oro per Israele. Premiata la ginnasta Linoy Ashram
di Paolo Castellano
Il 29 marzo, la ginnasta israeliana Linoy Ashram ha conquistato due medaglie d’oro e una di bronzo durante le gare della Coppa del Mondo di ginnastica ritmica che quest’anno si sono svolte a Sofia, in Bulgaria.
Più della metà della popolazione d’Israele ha ricevuto la seconda dose Pfizer
di Paolo Castellano
Entusiasmo in Israele per i risultati della campagna vaccinale in corso. Il 25 marzo, il ministro della Salute Yuli Edelstein ha dichiarato alla stampa che più della metà della popolazione israeliana ha ricevuto la seconda dose del vaccino Pfizer.
Israele è al 12° posto tra i paesi più felici al mondo
di Paolo Castellano
Nonostante le difficolta emerse nella lotta contro il Covid-19 e le agitazioni elettorali dell’ultimo periodo, quest’anno Israele ha ottenuto il 12° posto nel rapporto sulla felicità delle Nazioni Unite.
Israele ha vaccinato 105mila lavoratori palestinesi con la prima dose
di Paolo Castellano
Il 18 marzo il Ministero della Salute ha dichiarato alla ONG Physicians for Human Rights che lo Stato ebraico ha somministrato la prima dose del preparato contro il Coronavirus a 105mila lavoratori palestinesi.
L’attivista arabo israeliano sbugiarda l’Autorità Palestinese all’ONU. “Noi vacciniamo i palestinesi, voi gli amici”
di Paolo Castellano
«Presidente, sono state avanzate accuse secondo cui il programma di vaccinazione di Israele contro il Coronavirus sarebbe “razzista”. È falso!». Questo il j’accuse dell’attivista arabo israeliano Yoseph Haddad all’ONU.