di Angelo Pezzana
[La domanda scomoda] L’eliminazione del generale Soleimani ha costretto le nostre caute e ambigue democrazie occidentali a fare i conti con il vero Iran.
Iran
Trump e il coraggio di eliminare Soleimani, l’uomo che voleva fare del Medioriente il cortile di casa dell’Iran
di Paolo Salom
[voci dal lontano occidente]
Ci sono dei passaggi storici di cui avvertiamo l’importanza (e le difficoltà) soltanto molto tempo dopo che sono alle nostre spalle.
Chi era Suleimani, “lo stratega” del medio oriente
di Aldo Baquis, da Tel Aviv
Il Generale Qassem Suleimani, comandante dei Guardiani della Rivoluzione, è stato onnipresente in tutti gli scenari di combattimento, dal Libano alla Siria, dall’Iraq allo Yemen.
Serata inaugurale di Kesher. La sfida tra Trump e l’Iran secondo Maurizio Molinari
di Nathan Greppi (video di Orazio Di Gregorio)
Le pressioni e i negoziati che vedono impegnati il presidente americano Donald Trump da un lato e l’Iran dall’altro sono stati al centro dell’evento di Kesher domenica 22 settembre intitolato “La sfida Trump-Iran” in cui il direttore de La Stampa Maurizio Molinari è stato intervistato da Fiona Diwan, direttrice dei media della Comunità ebraica di Milano.
Iran bandito dalle competizioni internazionali di judo per il boicottaggio degli atleti israeliani
di Nathan Greppi
Mercoledì 18 settembre la Federazione Internazionale di Judo (IJF in inglese) ha sospeso la partecipazione dell’Iran a tutte le competizioni future in reazione al fatto che la repubblica islamica ha impedito al suo judoka Saeid Mollaei di battersi con l’israeliano Sagi Muki.
Hamas conferma che l’Iran supporta “la resistenza palestinese” con razzi e tunnel
di Paolo Castellano
L’Iran starebbe aiutando i palestinesi a organizzare “una resistenza”. Lo rivela Al-Risala, uno dei media ufficiali di Hamas, in cui un esponente di Hamas ha detto che l’Iran sta supportando attivamente il gruppo terroristico palestinese che controlla Gaza e che vuole la distruzione dello Stato di Israele.
Dopo decenni i judoka iraniani potrebbero cessare di boicottare Israele
di Nathan Greppi
I dirigenti della Federazione di Judo Iraniana, assieme al Comitato Olimpico dell’Iran, hanno recentemente deciso di porre fine al boicottaggio di incontri con atleti israeliani, che durava da molti anni. Sabato 11 maggio hanno pubblicato una lettera diretta all’International Judo Federation (IJF), in cui annunciano di voler “rispettare pienamente lo statuto olimpico e il suo principio contro la discriminazione.”
Il Muslim Ban di Trump danneggia anche gli ebrei iraniani
di Nathan Greppi
Nel caso dell’Iran il Muslim Ban impedisce di entrare in America anche due minoranze: i Baha’i, seguaci di un culto nato nel paese a metà ‘800 ma da sempre perseguitati dalle autorità iraniane, e la comunità ebraica iraniana, che conta tra le 10.000 e le 15.000 persone.
Sui social media esplode la solidarietà dei giovani iraniani per il Giorno della Memoria
di Ilaria Myr
Molti giovani iraniani hanno partecipato sui social all’iniziativa #WeRembember, in occasione del Giorno internazionale della Memoria. Tutti però si coprono il volto, per paura di ritorsioni per questo gesto
Israele apre l’operazione ‘Northern Shield’ contro i tunnel di Hezbollah al confine con il Libano
di Luciano Assin
Con lo smantellamento di una galleria sconfinante di almeno 20 metri nel territorio israeliano al confine col Libano è cominciata oggi una vasta operazione militare esclusivamente ridotta alla distruzione di una serie di tunnel “offensivi” costruite dall’organizzazione paramilitare “Hezbollah”.
Ancora insulti dall’Iran. Germania, Austria e Unione Europea: “Non tolleriamo chi nega l’esistenza di Israele”
di Paolo Castellano
Il 24 novembre il presidente Rouhani ha definito Israele “un tumore cancerogeno”. L’esponente iraniano ha inoltre fatto un appello, chiedendo a tutti i musulmani del mondo di unirsi e distruggere Israele. In più, Rouhani ha etichettato lo Stato ebraico come “un falso regime”.
Iran: manifestanti in piazza contro USA e Israele per celebrare il sequestro dell’ambasciata del 1979
di Paolo Castellano
L’odio dell’Iran per gli Stati Uniti e Israele è andato in scena nelle le strade di Teheran in occasione del 39esimo anniversario dell’occupazione dell’ambasciata USA del 1979 il 4 novembre.