Internet

Social media

L’antisemitismo online è dilagante: come combatterlo

Mondo

di Nathan Greppi
Contenuti antisemiti sono diffusi soprattutto sulle principali piattaforme come X (ex-Twitter), Facebook, Instagram, TikTok e YouTube, così come su spazi meno regolamentati come Telegram, VKontakte e Gab. Lo spiega a Mosaico Tomer Aldubi, fondatore e direttore esecutivo del FOA (Fighting Online Antisemitism).

La classifica del Digital Life Quality Index 2021

Israele sale al quarto posto del Digital Quality of Life Index

Israele

di David Fiorentini
L’indagine mondiale valuta i Paesi sulla base di cinque fattori: accessibilità alla connessione internet, qualità della connessione, e-infrastructure, e-security, ed e-government; oltre che 14 indicatori come la velocità di connessione, il PIL pro capite, il prezzo dei dati mobili e quello della connessione a banda larga.

Trovare l’amore e il matrimonio nell’era dei social

Feste/Eventi, Kesher

di Simona Nessim
Durante la serata intitolata ‘Shidduch in chat’ organizzata da Kesher, martedì 29 maggio si è discusso di come i Testi Sacri intendono il matrimonio e quanto questa visione sia in contrasto con le nuove modalità di incontro messe a disposizione dai social network e da internet.

I popoli arabi hanno fame di futuro

Mondo

di Ester Moscati
Emma Bonino e Khaled Fouad Allam al centro di una serata ricca di spunti di riflessione e di analisi. Le rivolte che hanno acceso il mondo arabo, le prospettive, le speranze.