di David Fiorentini
La denuncia di quasi 80 pagine afferma che la “indifferenza deliberata” di Harvard favorisca l’antisemitismo, contravvenendo al Titolo VI del Civil Rights Act del 1964, il quale proibisce la discriminazione sulla base di razza, colore o origine nazionale da parte delle istituzioni che ricevono finanziamenti federali.
Harvard
Scandalo ad Harvard: Claudine Gay si dimette in mezzo ad accuse di antisemitismo
di Redazione
Durante l’audizione Gay aveva minimizzato gli episodi di antisemitismo legati all’attacco di Hamas, senza prendere una posizione netta e chiara. Le tensioni erano già emerse nelle settimane precedenti, con proteste e accuse di antisemitismo rivolte a Gay.
“Se mio figlio ha partecipato agli attentati di Hamas lo ammetterete?”: lo scherzo all’ufficio ammissioni di Harvard
di Pietro Baragiola
L’ufficio ammissioni di Harvard è caduto vittima di uno scherzo telefonico realizzato dalla giornalista Racheli Rottner che si è finta la madre di un terrorista di Hamas interessata a sapere se la partecipazione del figlio al massacro del 7 ottobre possa migliorare le sue possibilità di entrare nell’ateneo.
La prestigiosa Università di Harvard al primo posto per antisemitismo. Ma non è la sola
di Redazione
L’Università di Harvard è da mesi sotto i riflettori per aver registrato la maggior parte degli incidenti antisemiti nei campus USA: le tre categorie di antisemitismo individuato dall’Amcha sono la «denigrazione» degli studenti ebrei, gli ebrei che sentono di dover «sopprimere» la loro identità e gli ebrei che devono «ridefinire» la loro identità ebraica per renderla accettabile.
La ricetta per essere felici secondo Tal Ben-Sharar
di Marina Gersony
Per l’ex professore americano-israeliano di psicologia positiva a Harvard e docente presso il Centro Interdisciplinare di Herzliya in Israele, un certo benessere emotivo ed esistenziale lo si può raggiungere a patto di impegnarsi in prima persona.