di Paolo Castellano
Il 3 febbraio, FakeReporter, associazione israeliana contro la disinformazione, ha pubblicato i risultati di un’inchiesta sulle centrali iraniane di fake news che hanno condotto campagne mediatiche sulle piattaforme social per influenzare l’opinione pubblica dello Stato d’Israele.
hamas
Hamas accusa Israele: “Abbiamo catturato un delfino killer israeliano”. Ironia sul Web
di Paolo Castellano
Il 12 gennaio, i terroristi palestinesi hanno annunciato di aver arrestato un “delfino assassino israeliano” in possesso di armi letali in grado di uccidere uomini al largo delle coste di Gaza.
I droni di Hezbollah e le armi di Hamas minacciano Israele dal Libano
di Francesco Paolo La Bionda
Hezbollah avrebbe accumulato una flotta di 2000 UAV, utilizzabili sia per missioni di ricognizione sia per attacchi contro obiettivi in Israele. Mentre Hamas è sempre più forte in Libano, grazie al supporto iraniano.
Hamas e la mostra per giovani palestinesi sul suo arsenale
di Paolo Castellano
Una mostra sul terrorismo per bambini e ragazzi. L’ultima trovata del gruppo terroristico Hamas che lo scorso 15 novembre ha presentato l’esposizione di armi e sistemi militari in un servizio trasmesso dal seguitissimo canale di news Al Jazeera.
Gerusalemme: 1 morto e 4 feriti in un attentato nella Città Vecchia
di Redazione
Un uomo armato di Hamas ha aperto il fuoco nei vicoli della Città Vecchia di Gerusalemme domenica mattina, uccidendo un uomo israeliano e ferendone altri quattro, due dei quali gravemente. Si tratta del primo civile israeliano ad essere ucciso dalla violenza palestinese in oltre sei mesi.
Il Regno Unito proscriverà completamente Hamas come organizzazione terroristica
di David Fiorentini
Il Ministro Patel spera di far passare lo storico provvedimento tramite il Parlamento la prossima settimana, in una mossa, ha dichiarato, che aiuterà anche a combattere l’antisemitismo. A titolo di esempio infatti, sarà prevista una pena fino a 10 anni di reclusione per chiunque esprima sostegno al gruppo islamista o organizzi iniziative per suo conto.
Il ritorno di Gilad Shalit a casa: dieci anni dopo non cessano le polemiche
di David Zebuloni
Salutata con euforia appena avvenuta, la sua liberazione ha causato forti malumori nell’opinione pubblica israeliana, soprattutto per il prezzo che il governo israeliano aveva dovuto pagare: liberare 1,027 prigionieri di Hamas. A dieci anni dai fatti, e dopo un lungo silenzio, ora il padre attacca in un’intervista il governo di allora.
Hamas condannata a risarcire 38 milioni di NIS alle famiglie dei tre ragazzi rapiti e uccisi nel 2014
di David Fiorentini
Il tribunale distrettuale di Gerusalemme ha condannato Hamas a risarcire 38 milioni di NIS (11,8 milioni di dollari) alle famiglie dei tre ragazzi rapiti e uccisi nel 2014. Per la prima volta i fondi dell’Autorità Palestinese saranno confiscati per un attacco terroristico compiuto da Hamas.
Palloni incendiari contro Israele. L’Egitto negozia una tregua con Hamas
di Paolo Castellano
Anche durante il mese di agosto i terroristi di Hamas hanno continuato a lanciare palloni incendiari contro la vegetazione israeliana. Ma di recente i media palestinesi sostengono che l’Egitto abbia negoziato una sospensione delle attività di ecoterrorismo contro Israele.
Iran e Hamas celebrano la conquista del potere dei talebani in Afghanistan
di Ilaria Ester Ramazzotti
Lo scorso 16 agosto, la Repubblica Islamica dell’Iran e il gruppo terrorista palestinese Hamas hanno lodato i talebani che con violenza hanno preso il potere nel Paese, accogliendo con favore la capitolazione del governo afghano.
Quando una intellettuale progressista la pensa come Hamas. Come si arriva a questo punto? L’antisemitismo che cova
di Paolo Salom
[Voci dal lontano occidente] È un’intellettuale molto nota in Italia, spesso chiamata in televisione a commentare fatti di costume e ragionamenti sulle questioni più urgenti quanto a uguaglianza di genere, femminismo e via discorrendo. Ovviamente da posizioni progressiste. Parliamo della scrittrice Michela Murgia.
“Mio figlio non vuole più essere ebreo”: un’inchiesta rivela la crescita dell’antisemitismo nelle scuole dei Paesi Bassi
di Redazione
La richiesta arriva in seguito alla pubblicazione di un articolo che ha denunciato il bullismo antisemita che alcuni studenti ebrei hanno subito durante il conflitto armato di maggio tra Israele e Hamas.