di Ilaria Ester Ramazzotti
La funzione commemorativa è stata visibile online l’11 febbraio scorso sull’home page del motore di ricerca in Germania e Cecoslovacchia. Fervente sionista, scout, atleta ed educatore, è stato internato a Terezin ed è morto l’8 marzo 1944 ad Auschwitz.
“Gli ebrei controllano la Apple e Google”: bufera sul Ministro degli Esteri palestinese
di Nathan Greppi
Tutto è partito da un post virale su Instagram mercoledì 15 luglio, che accusava Apple e Google di aver cancellato il termine “Palestina” dalle loro mappe.
Al via la digitalizzazione di 120mila libri della Biblioteca d’Israele
di Redazione
La raccolta include libri non protetti da copyright non ancora digitalizzati. Circa il 45 per cento dei testi è in ebraico, yiddish e ladino, il resto in lingue tra cui latino, inglese, tedesco, francese, arabo e russo. La collaborazione fa parte del progetto Google Libri, che comprende più di 40 milioni di libri di oltre 70 importanti biblioteche negli Stati Uniti, in oltre 400 lingue, fra cui l’ebraico.
Esplode il caso Youtube: annunci adv finanziano contenuti antisemiti. E gli inserzionisti tagliano i budget
di Ilaria Myr
Fra i clienti che hanno tolto i budget a Google, il governo britannico, il Gruppo Havas, Bbc, Audi, L’Oreal.
Quando lavorare è un piacere
di Ilaria Myr
I nuovi eco-spazi di Google a Tel Aviv: se l’ufficio è casalingo, giocoso e informale
I Rotoli del Mar Morto? Basta un clic!
Grazie alla collaborazione fra Google e l’Israel Antiquites Authority, i manoscritti di Qumran, sono oggi visibili a tutti su internet
“Nel cuore della Start-up nation”
Da lunedì è ufficialmente attivo il Google Campus di Tel Aviv, nuovo laboratorio al servizio di sviluppatori e imprenditori dell’high-tech.
Internet / Accordo Yad Vashem e Google
Lo Yad Vashem di Gerusalemme e Google annunciano una nuova, importante, partnership.