Frankenstein nel film del 1931

Le radici ebraiche di Frankenstein, dal golem al mostro gotico

Personaggi e Storie

di Nathan Greppi
Negli oltre 200 anni dalla pubblicazione del romanzo di Mary Shelley, non sono stati pochi coloro che hanno ipotizzato una connessione tra la storia dell’uomo creato artificialmente e quella del Golem, anch’esso legato alla creazione dal nulla di un’entità dall’aspetto vagamente umano.

La Praga magica del Maharal e il castello dell’Imperatore

Arte

di Rav Alberto Moshe Somekh
L’uomo è come un albero capovolto, con le radici in cielo. Per il Maharal di Praga è nella tensione tra esilio e rendezione, nel dialogo tra gli opposti, che si compie il destino umano. Genio tra i grandi, fu contemporaneo di Arcimboldo, Keplero, Tycho Brahe e del pensiero alchemico boemo

La Praga magica del Maharal e il castello dell’Imperatore

Ebraismo

di Rav Alberto Moshe Somekh
L’uomo è come un albero capovolto, con le radici in cielo. Per il Maharal di Praga è nella tensione tra esilio e rendezione, nel dialogo tra gli opposti, che si compie il destino umano. Genio tra i grandi, fu contemporaneo di Arcimboldo, Keplero, Tycho Brahe e del pensiero alchemico boemo