di Ilaria Ester Ramazzotti
La motivazione è che queste sostengono la campagna BDS per il boicottaggio, il disinvestimento e le sanzioni contro Israele. Lo riferisce il quotidiano General Anzeiger dello scorso 9 settembre.
Germania
Felix Klein suggerisce agli ebrei di nascondersi; Amnesty dice a Israele di scomparire
di Paolo Salom
[voci dal lontano occidente] Si chiama Felix Klein ed è l’incaricato del governo federale tedesco per combattere l’antisemitismo.
Neonazisti senza birra al Festival di Scudo e Spada: gli abitanti di Ostritz svuotano i negozi
di Marina Gersony
In occasione del Schild und Schwert Festival (Festival di Scudo e Spada), i cittadini della città tedesca di Ostritz hanno infatti acquistato tutte le scorte di bionde in segno di protesta contro le teste rasate. La storia, diffusa dai media locali, è diventata subito virale.
Berlino: picchiato un turista americano che aveva detto di essere ebreo
di Paolo Castellano
Ennesimo episodio di antisemitismo in Germania. Un turista americano è stato aggredito da un gruppo di ragazzi durante il suo soggiorno a Berlino. Il 23enne ha riferito di aver preso un pugno in faccia perché ha detto di essere ebreo.
“Consiglio agli ebrei di non indossare la kippah in Germania”. Critiche dal mondo ebraico al commissario antisemitismo Felix Klein
di Paolo Castellano
Le dichiarazioni del commissario Felix Klein per l’antisemitismo, con cui sconsigliava agli ebrei di portare la kippah in pubblico, ha suscitato molte reazioni del mondo ebraico: dal rabbino capo di Berlino al presidente israeliano Rivlin.
A Stoccarda nasce il primo Giardino dei Giusti con un albero per lo sportivo ebreo Julius Baumann
di Redazione
Il 28 maggio l’inaugurazione del Giardino nella sede del liceo Johann-Friedrich-von-Cotta-Schule. Sportivo e arbitro degli Stuttgarter Kickers, Julius Baumann negli anni ’20 e ’30 a causa dell’origine ebraica nel 1933 fu espulso dalla squadra e nel 1942 ucciso a Mauthausen.
Felix Klein, un commissario contro l’antisemitismo in Germania
di Marina Gersony
Dai primi di maggio Felix Klein, classe 1968, nato a Darmstadt, diplomatico e avvocato tedesco specializzato in diritto internazionale, è stato nominato responsabile per la lotta all’antisemitismo in Germania. La sua priorità è di registrare in modo più sistematico e preciso gli episodi di antisemitismo in Germania, un fenomeno in ascesa che desta la preoccupazione della comunità ebraica tedesca e internazionale.
Germania: lezioni di ebraismo nelle scuole pubbliche della Sassonia
di Paolo Castellano
Per favorire il dialogo interreligioso e per prevenire comportamenti antisemiti la Germania ha istituito dei corsi di ebraismo che verranno introdotti a breve nelle scuole medie e superiori. Il primo Stato sarà la Sassonia, in cui sono forti i gruppi di estrema destra.
Dalla Germania fino a 1300 euro al mese agli ex collaboratori del III Reich nel mondo
di Ilaria Myr
Sono 2033 le persone al mondo che a febbraio hanno ricevuto le pensioni versate dal governo tedesco ai vecchi collaboratori del regime nazista o agli arruolati a forza dal III Reich, per un ammontare massimo di 1300 euro al mese. E il Belgio chiede la sospensione dei pagamenti.
Baviera: deputati dell’AfD escono durante l’intervento della sopravvissuta alla Shoah
di Redazione
Durante una cerimonia commemorativa delle vittime del nazionalsocialismo tenuta il 23 gennaio al parlamento della Baviera, la maggior parte dei deputati dell’AfD ha abbandonato l’aula mentre parlava una sopravvissuta alla Shoah, secondo la quale il partito “minimizza i crimini dei nazisti e ha stretto legami con l’estrema destra”.
Nuvole nere nel cielo sopra Berlino, e il presente si fa oscuro
di Marina Gersony
Nel cuore del gigante economico europeo rinascono antichi virus che credevamo scomparsi. Una Germania dove la condizione di ebreo torna a essere un problema.
Mentre l’estrema destra del partito AfD avanza, e l’islam politico si fa più aggressivo, il Paese si interroga: possibile che la lezione del passato non sia servita? Un’inchiesta
Germania: arrestato immigrato siriano che voleva colpire Israele col gas nervino
di Paolo Castellano
La polizia tedesca ha arrestato un giovane siriano che aveva intenzione di compiere un attacco terroristico in Israele. Il 20 settembre la Germania ha utilizzato una squadra delle forze speciali per catturare a Berlino l’immigrato 21enne. Secondo i suoi piani, il terrorista avrebbe voluto colpire lo Stato ebraico con un’arma chimica.