Germania

Felix Klein, un commissario contro l’antisemitismo in Germania

Personaggi e Storie

di Marina Gersony
Dai primi di maggio Felix Klein, classe 1968, nato a Darmstadt, diplomatico e avvocato tedesco specializzato in diritto internazionale, è stato nominato responsabile per la lotta all’antisemitismo in Germania. La sua priorità è di registrare in modo più sistematico e preciso gli episodi di antisemitismo in Germania, un fenomeno in ascesa che desta la preoccupazione della comunità ebraica tedesca e internazionale.

Dresda in Sassonia

Germania: lezioni di ebraismo nelle scuole pubbliche della Sassonia

Mondo

di Paolo Castellano
Per favorire il dialogo interreligioso e per prevenire comportamenti antisemiti la Germania ha istituito dei corsi di ebraismo che verranno introdotti a breve nelle scuole medie e superiori. Il primo Stato sarà la Sassonia, in cui sono forti i gruppi di estrema destra.

Nuvole nere nel cielo sopra Berlino, e il presente si fa oscuro

Mondo

di Marina Gersony
Nel cuore del gigante economico europeo rinascono antichi virus che credevamo scomparsi. Una Germania dove la condizione di ebreo torna a essere un problema.
Mentre l’estrema destra del partito AfD avanza, e l’islam politico si fa più aggressivo,  il Paese si interroga: possibile che la lezione del passato non sia servita? Un’inchiesta

 

La polizia tedesca ha arrestato un rifugiato siriano

Germania: arrestato immigrato siriano che voleva colpire Israele col gas nervino

Mondo

di Paolo Castellano
La polizia tedesca ha arrestato un giovane siriano che aveva intenzione di compiere un attacco terroristico in Israele. Il 20 settembre la Germania ha utilizzato una squadra delle forze speciali per catturare a Berlino l’immigrato 21enne. Secondo i suoi piani, il terrorista avrebbe voluto colpire lo Stato ebraico con un’arma chimica.