di Nathan Greppi
Il libro “vuole fotografare questo momento della storia, in cui i nativi digitali, che sono gli ultimi ad aver ascoltato la testimonianza diretta dei sopravvissuti, devono affrontare una sfida esistenziale della memoria”, ha spiegato l’autrice durante l’evento a Milano il 20 febbraio.
Generazione Z
La Shoah? Millennial e Generazione Z in Usa e in Europa non sanno cosa sia
di Marina Gersony
Quasi la metà dei Millennial statunitensi e della Generazione Z non è in grado di nominare un solo campo di concentramento. Ma non solo. I sondaggi segnalano una generale confusione e disinformazione anche in Europa e in Nord America riguardo alla Shoah.
Crescere a Scuola, con le amicizie per la vita
Attualità
Elettricità in cambio d’acqua. La pace passa dall’energia
Attualità
Guido Olimpio: «Il nucleare è solo una delle minacce iraniane verso Israele»
Cultura
Giorno della memoria: i salvati, i nascosti, gli expat
Desideri, sogni, prospettive. Parla la Generazione Z
Attualità
L’eredità di Angela Merkel per il futuro ebraico-tedesco
Attualità
Macellazione ebraica: una questione che scotta, poco conosciuta e troppo osteggiata
Comunità
I giovani: cosa si aspettano, cosa propongono, cosa chiedono alla Comunità