Francia

La Francia ebraica allo specchio del voto: davvero il suo futuro è sempre più fosco?

Mondo

di Ilaria Myr
«Il voto ebraico ha seguito le stesse dinamiche di quello generale: le classi più popolari hanno votato RN o Reconquête di Zemmour, quelle più borghesi le forze centriste. L’antisemitismo mascherato da antisionismo di Mélenchon? È pericoloso, perché lo usa come trampolino elettorale per guadagnare i voti della sempre più numerosa popolazione arabo-musulmana». Parla lo storico Georges Bensoussan

Provenza ebraica: alla ricerca della convivenza (perduta)

2024

Attualità
Intervista a Christian Rocca: «Oggi si mette in discussione la legittimità di Israele. Ed è inaccettabile che si sostengano i terroristi»

Cultura
Speciale Libri – L’adorabile viaggio della lettura. Nuove proposte, per lasciarsi guidare dalle parole

Comunità
Torna l’Adeissima: un omaggio a Lucio Dalla

Antisemitismo in Francia: un’analisi diacronica tra passato e presente

Mondo

di Anna Balestrieri
L’antico fenomeno dell’antisemitismo in Francia è stato esaminato in una conferenza illuminante, tenutasi sotto il patrocinio dell’Unione Associazioni Italia Israele che ha visto la partecipazione di eminenti esperti e studiosi. Il dibattito ha fornito una panoramica storica e contemporanea di questa discriminazione.