Festival di Venezia, le sofferenze degli ebrei ungheresi, fra Shoah e Regime Comunista, “filtrate” dagli occhi di un ragazzo, nel nuovo film “Orphan”

Spettacolo
di Roberto Zadik
È una sfida davvero complessa miscelare un affresco storico con vicende biografiche e intimiste ma una pellicola, in programma al Festival di Venezia, la proiezione mercoledì 27 e giovedì 28 agosto, sembra riuscirci perfettamente.  È il caso di “Orphan” (Orfano) il nuovo film di Lazslo Nemes.

Gli autori di “Fauda” scriveranno il film “7 Ottobre” sulla storia vera dell’ex generale che salvò la sua famiglia da Hamas

Personaggi e Storie

di Pietro Baragiola
Lior Raz (a destra nella foto) e Avi Issacharoff (a sinistra), autori della popolare serie tv israeliana Fauda, sono pronti a tornare sullo
schermo grazie ad un nuovo lungometraggio: 7 Ottobre, la storia vera di Noam Tibon, l’ex maggiore dell’IDF che ha salvato la sua famiglia  nel Kibbutz Nahal Oz preso d’assalto da parte dei terroristi di Hamas.

 

Kate Winslet in una scena del film 'Lee'

Toronto Film Festival: debutta “Lee”, il film sulla coppia di fotografi che svelò gli orrori della Shoah

Spettacolo

di Pietro Baragiola
Basata sulla carriera della celebre corrispondente di guerra Lee Miller, la trama ripercorre la collaborazione tra la protagonista e il fotografo David E. Scherman per documentare gli eventi della Seconda guerra mondiale. Insieme, i due fotografi scattarono la fotografia di Miller nella vasca da bagno di Adolf Hitler. Al cinema da dicembre 2023.