di Pietro Baragiola
Alla luce delle crescenti minacce contro i rappresentanti di Israele presenti alla competizione, il Comune di Cannes ha proibito le manifestazioni lungo la Croisette, e indossare spille in segno di protesta contro la guerra o verso la restituzione degli ostaggi ancora detenuti da Hamas dopo l’attacco del 7 ottobre.
Festival di Cannes
Cannes 2023: Rapito di Marco Bellocchio e i film sull’Olocausto e gli orrori del nazismo che lasciano il segno
di Marina Gersony
Il film di Marco Bellocchio, che arriverà nei cinema il 25 maggio, trae ispirazione dal libro di Daniele Scalise intitolato Il caso Mortara. Il Papa responsabile del rapimento, Pio IX, è stato beatificato da Giovanni Paolo II il 3 settembre 2000, suscitando le proteste della Comunità ebraica. Presentati anche ‘The Zone of Interes’t, sul comandante ad Auschwitz Rudolph Hoss e la sua famiglia nel campo di sterminio, e ‘Occupied Cit’, sui luoghi di Amsterdam in cui vivevano gli ebrei.
Quando i luoghi raccontano la Storia: al Festival del cinema di Cannes il documentario ‘Occupied City’
di Redazione
Girato ad Amsterdam da Steve McQueen, già vincitore della Camera d’or nel 2008 con Hunger e premio Oscar per Dodici anni schiavo, il documentario propone immagini nelle case o negli edifici ormai distrutti dove queste donne, uomini e bambini vivevano prima di essere arrestati e poi internati nei campi olandesi, prima di essere deportati e poi uccisi ad Auschwitz o Theresienstadt.
Cannes: successo per il cinema israeliano. Al polemico “Ahed’s Knee” il premio della Giuria
di Roberto Zadik
Il cinema israeliano è in prima fila nelle grandi manifestazioni, vista la qualità e la varietà dei suoi contenuti. Viene premiato più che in patria nei festival internazionali, specialmente se si tratta di un certo tipo di pellicole politicizzate. È il caso del film “Haberech-Il ginocchio di Ahed” del regista Nadav Lapid che al Festival di Cannes ha ricevuto il Premio della Giuria.
Nanni Moretti mette in scena Tre piani di Eshkol Nevo: quando la letteratura israeliana ispira il cinema italiano
di Roberto Zadik
Tre piani, quando la letteratura israeliana ispira il cinema italiano. Standing ovation per il film di Nanni Moretti, tratto dal libro di Eshkol Nevo, al Festival di Cannes. Cosa dicono i siti internazionali
Festival di Cannes: “Dov’è Anne Frank?” di Ari Folman
di Roberto Zadik
Ari Folman stupisce il pubblico del Festival di Cannes con la sua nuova fatica Where is Anne Frank (Dov’è Anne Frank?). Una pellicola che, presente nel calendario delle proiezioni della prestigiosa manifestazione nella categoria Fuori concorso