di Redazione
La sinagoga seicentesca di Casale Monferrato, ma anche quella di Pesaro, di Pitigliano e di Agira (Enna), così come il cimitero ebraico di Acqui Terme (AL), il ghetto ebraico di Ferrara e il quartiere ebraico di Manduria a Taranto: sono solo alcuni dei luoghi ebraici inseriti quest’anno dal FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano ne ‘I Luoghi del Cuore’, il programma nazionale per i luoghi italiani da non dimenticare realizzato in collaborazione con Intesa Sanpaolo.
FAI
Nel censimento dei Luoghi del Cuore del FAI inserite 14 sinagoghe in tutta Italia
di Redazione
Si va dai resti della sinagoga di Bova Marina (Reggio Calabria), riscoperti nel 1983, passando per l’Aron haKodesh e sinagoga di Agira (Enna)e la sinagoga di Cagliari, diventata Basilica di Santa Croce, a quella di Ostiano (Cremona) e quella di Sabbioneta (Mantova). E altre in Toscana, Marche e Piemonte.
La sinagoga di Ostiano: un Luogo del cuore del FAI da votare
di Rosanna Supino
Per portare la sinagoga di Ostiano (Cremona) all’attenzione del Fondo Ambientale Italiano (FAI) per ristrutturarlo bisogna votarla online come Luogo del Cuore. La sinagoga risale al 1500 ma si trova ora in totale stato di abbandono.