Il presidente della Comunità ebraica di Milano Walker Meghnagi insieme al Consiglio esprime solidarietà nei confronti del deputato Emanuele Fiano
emanuele fiano
Ebreo: presentato con l’Adei Wizo il libro di Emanuele Fiano
Lunedì 4 aprile si è tenuto alla Sinagoga di via Guastalla l’evento di presentazione del libro Ebreo di Emanuele Fiano, organizzato dall’Adei Wizo.
‘Ebreo’. Il nuovo libro di Emanuele Fiano presentato su Facebook dall’Associazione Figli della Shoah
di Ilaria Ester Ramazzotti
Il 1 marzo si è tenuta la presentazione del volume di Emanuele Fiano organizzata dall’Associazione Figli della Shoah, svolta in diretta su Facebook, a cui hanno partecipato la senatrice a vita Liliana Segre e i giornalisti e scrittori Michele Serra e Gianguido Vecchi.
Emanuele Fiano: «L’ebraismo ha una grande forza, dobbiamo esserne orgogliosi»
di David Zebuloni
Il nuovo libro è dedicato al rapporto con l’identità ebraica, un saggio nel quale racconta la sua esperienza di uomo e di ebreo. Mosaico lo ha intervistato
Il valore della memoria e della libertà nel profumo di mio padre Nedo Fiano
di Ilaria Ester Ramazzotti
Nelle sue 170 pagine, l’autore intreccia un passato e un presente che creano scenari personali e famigliari, pubblici e privati, che culminano con l’impegno irrinunciabile di proseguire l’opera di testimonianza e di promozione dei valori civili e sociali del padre Nedo Fiano, sopravvissuto ad Auschwitz e scomparso il 19 dicembre 2020.
Emanuele Fiano presenta il libro ‘Il profumo di mio padre. L’eredità di un figlio della Shoah’, dedicato a papà Nedo
di Ilaria Ester Ramazzotti
Il libro, presentato il 18 gennaio dall’autore, parla di cosa significa fare memoria, di Shoah e dell’essere figlio di un sopravvissuto. Insieme all’autore hanno partecipato Maurizio Molinari e Pierluigi Battista, seguiti da un video inviato da Liliana Segre.
‘Il profumo di mio padre’: alle 18.30 Emanuele Fiano presenta il suo libro sul padre Nedo
Partecipano, oltre all’autore, la senatrice Liliana Segre, Pierluigi Battista e Maurizio Molinari. L’evento sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook dell’Associazione Figli della Shoah, su quella di Emanuele Fiano e di Edizioni Piemme.
Oltre la Memoria, Nedo Fiano nel commosso ricordo di parenti e amici in un grande evento su Zoom
di Roberto Zadik
Domenica 27 dicembre si è tenuto un incontro organizzato dall’associazione Hevrat Yehudei Italia su Zoom per ricordare Nedo Fiano z”l. Molte le testimonianze che hanno ricostruito la sua storia famigliare e personale.
Solidarietà all’On. Emanuele Fiano dalla Comunità ebraica
di Comunità ebraica di Milano
La Comunità Ebraica di Milano, il suo presidente, il consiglio, il rabbino capo, sono vicini con affetto a Emanuele Fiano, fatto oggetto dell’ennesimo attacco antisemita.
In parlamento, insulti a Emanuele Fiano e Liliana Segre. Intanto Israele, in guerra, ha bisogno di sostegno
di Paolo Salom
[Voci dal Vicino Occidente] È meglio dire come il mondo è veramente, oppure raccontarci la solita favoletta sui buoni sentimenti? Nel lontano Occidente, la risposta è quasi sempre: la favola!
La Comunità ebraica esprime solidarietà all’On. Emanuele Fiano
di Redazione
Nell’ambito del blitz contro gruppi di estrema destra, la Digos di Padova ha trovato un volantino contro il deputato Emanuele Fiano. La reazione della Comunità ebraica di Milano.
GECE 2019. Fiano: “Non c’è civiltà senza scelta e non c’è fratellanza se c’è indifferenza”
di Ilaria Myr
Citando la storia biblica di Caino e Abele, l’onorevole del PD ha spiegato come oggi si debba essere ‘guardiani del proprio fratello’, assumendosi la responsabilità verso il prossimo. Come dimostra la Shoah, al fondo della malvagità c’è la deresponsabilizzazione e la morte della coscienza.