Il sito neonazista “Holywar” di nuovo all’attacco. Rafforzate le misure di sicurezza sugli “obiettivi sensibili”
ebrei
Sei Rabbini per spiegare l’Halachà della famiglia ebraica
di Ester Moscati
Lo scorso 14 marzo l’incontro al tempio Noam su educazione, matrimonio, identità
Genova per noi
di Daniel Fishman
Per i 380 iscritti, tante iniziative. Nella città dei cantautori, non poteva mancare un presidente chitarrista: Amnon Cohen è il primo israeliano a guidare una Comunità italiana
Genova per noi
di Daniel Fishman
Per i 380 iscritti, tante iniziative. Nella città dei cantautori, non poteva mancare un presidente chitarrista: Amnon Cohen è il primo israeliano a guidare una Comunità italiana
Uniti, contro una Europa secolarizzata
di Vittorio Robiati Bendaud
Intervista a Monsignor Kurt Koch, capo della Commissione Pontificia per il dialogo ebraico-cristiano
La salvezza nel buio delle fogne di Varsavia
“In darkness” della polacca Agnieszka Holland in corsa per gli Oscar
Al Memoriale della Shoah, le voci e i suoni della deportazione
di Ester Moscati
Il freddo è forse lo stesso che c’era in quel mattino del 30 gennaio 1944, quando il primo convoglio blindato, destinazione Auschwitz, partì da questi sotterranei. Ma oggi non abbiamo paura, non siamo smarriti e increduli, abbiamo vestiti caldi e “visi amici” intorno a noi. I volti di tanti cittadini milanesi venuti ad ascoltare. Per capire, per ricordare.
Un piatto che viene da lontano
di Joan Rundo
La casseruola di ceci e di fave della famiglia Ramirez di Toledo
Livorno, tra mare e mito
di Daniel Fishman
Una comunità leggendaria, terra di rifugio per gli ebrei cacciati dalla Spagna. Poi le immigrazioni del ‘900, da Turchia e Libia. Oggi la crisi morde anche a Livorno. E gli ebrei? Per avvicinarli alla Comunità, corsi di pilates e krav magà. E un coro cittadino che ripropone lo straodinario patrimonio ebraico musicale all’intera città
Adagio, pianissimo e a piccoli passi
di Vittorio Robiati Bendaud
A che punto è il dialogo ebraico cristiano? Ristagna o riparte? Con l’intervista allo storico del cristianesimo Alberto Melloni, prende il via sul Bollettino un trittico di approfondimenti sul tema. Per coglierne novità e sviluppi
Lo stetoscopio, il tricolore e il Maghen David
di Francesca Modiano
L’appassionante vicenda dei medici ebrei italiani dall’Unità d’Italia a oggi, in un convegno dell’AME e CDEC.
Lo stetoscopio, il tricolore e il Maghen David
di Francesca Modiano
L’appassionante vicenda dei medici ebrei italiani dall’Unità d’Italia a oggi, in un convegno dell’AME e CDEC.